In merito alla petizione di riapertura della biblioteca Albino di Campobasso, lanciata nel settembre 2023, ed indirizzata all’allora Ministro della Cultura, è pervenuta risposta dal Ministero della Cultura in data 8 ottobre, dopo aver reinoltrato la petizione al neo ministro Giuli.
La risposta affronta l’excursus storico della chiusura della biblioteca e i relativi step messi in atto per la riapertura. La dettagliata ricostruzione della vicenda è stata inoltrata alle Istituzioni che si erano interessate dello stato della biblioteca, come il Comune di Campobasso.
In particolare il Ministero fa sapere come sia necessario ultimare alcuni lavori relativi all’agibilità della stessa. Solo a conclusione di tali operazioni sarà possibile riaprire la biblioteca.
“Tutti i dettagli della situazione sono stati inviati sia alla Regione sia al Comune di Campobasso, a cui si fa appello per un lavoro di risoluzione repentino, considerando che siamo giunti all’ottavo anno di chiusura della Albino”, commenta Francesco Angeli del M5S.
giovedì 11 Settembre 2025 - 02:47:45 PM
News
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
- Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
- Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
- Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
- Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”