Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:04:46 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»A Campobasso il Festival della Filosofia, tre giorni a confronto con accademici e professionisti affrontando l’intelligenza artificiale

A Campobasso il Festival della Filosofia, tre giorni a confronto con accademici e professionisti affrontando l’intelligenza artificiale

0
Di MoliseTabloid il 17 Novembre 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

«Non sarà un evento isolato, ma l’intenzione è di farlo diventare un appuntamento fisso per trasformare Campobasso nella città del Festival della Filosofia». Questo l’annuncio della sindaca Marialuisa Forte, durante la conferenza stampa di presentazione della prima edizione che si terrà nell’auditorium dell’ex Gil dal 20 al 22 novembre prossimi.
«È un appuntamento nuovo per Campobasso il Festival della Filosofia, che ritengo possa unire le generazioni della città su temi di grande attualità e su prospettive concrete per il nostro territorio. Riflettere sull’Intelligenza Artificiale – aggiunge la sindaca Forte – come frontiera innovativa nel mondo del lavoro rende cruciale il confronto, sia per le scelte individuali che collettive, e per le opportunità da cogliere o i rischi da evitare. Dialogare su questa nuova conquista applicata a campi come l’arte, la comunicazione, l’etica e la politica non può che arricchirci culturalmente e renderci più consapevoli delle azioni da intraprendere».
Un evento culturale innovativo promosso dal Comune di Campobasso, il Festival della Filosofia sarà non solo un’occasione per studiosi interessati all’Intelligenza Artificiale, ma anche un’opportunità di formazione per giornalisti e un filo conduttore che intreccia la comunicazione, la cultura e altre discipline.
Superate le iniziali diffidenze, c’è già un primo risultato: la sala con 250 posti è sold out per tutta la durata del Festival, che sarà comunque trasmesso in diretta Facebook per permettere a tutti di seguire l’evento da casa.
L’evento è sostenuto da tutta la giunta Forte, ma l’ideatrice del progetto è l’assessore alla Cultura Adele Fraracci, docente di Filosofia al liceo Scientifico “Romita” di Campobasso, che spiega la ragione dell’iniziativa: «Il Festival rappresenta un’occasione di crescita culturale e di cittadinanza per il territorio. Il dialogo filosofico, attraverso la ragione di ciascuno, offre la possibilità di aprirsi alla partecipazione e al confronto. Comunicare nel suo significato più autentico di ‘mettere in comune’, nel dire e nell’ascoltare, questioni che fanno parte di noi, della nostra vita e della nostra storia. In questo primo appuntamento, la Filosofia interroga l’Intelligenza Artificiale, e sono sicura che emergeranno problematiche e nodi da sciogliere, ma anche orizzonti suggestivi e innovativi da valorizzare».
La tre giorni offrirà un simposio serio e divulgativo con importanti ospiti del mondo accademico e professionale, affrontando l’I.A. attraverso lenti diverse: etica, politica, diritto, lavoro, comunicazione e arte.

PROGRAMMA

Mercoledì 20 novembre. Tema: L’intelligenza artificiale nello sviluppo del pensiero etico, politico e della comunicazione. Interventi di Stefano De Luca, Enzo Di Nuoscio e Michele Laurenzana. Modera: Prof. Antonio Di Chiro.
Giovedì 21 novembre. Tema: L’intelligenza artificiale e il mondo del lavoro: tra “nuove barriere” o “nuove frontiere”. Interventi di Eleonora Faina, Raffaele Spallone, Pasquale De Maria e Enzo Cuccagna. Modera: Prof.ssa Simonetta Tassinari.
Venerdì 22 novembre. Tema: L’intelligenza artificiale e l’arte del futuro. Per un’estetica senza corpo. Interventi di Chiara Modìca Donà dalle Rose, Jacek Ludwig Scarso, Andrea Colamedici e Alfonso Tornitore. Modera: Prof.ssa Simonetta Tassinari.

Enti e Istituzioni aderenti al progetto.
Promotore: Comune di Campobasso.
Partnership e Patrocini: Università degli Studi del Molise, London Metropolitan University, Fondazione Molise Cultura, Ordine dei Giornalisti del Molise, Corecom Molise, DEMOS ITS Academy, La città dei Misteri Campobasso, Edizioni Paguro, Fondazione Donà dalle Rose, Biennale Internazionale di Arte Sacra, DOGE – Venice Red Carpet, Fondazione Marta Czok e Biennale Spaces Venezia.«Non sarà un momento unico ma l’intenzione è farlo diventare un appuntamento fisso per far diventare Campobasso la città del Festival della Filosofia».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:04 am, 08/15/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
54 %
1017 mb
4 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}