Oggi, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, la facciata del Comune di Campobasso si colora di blu. L’amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa “Go Blue”, promossa da Unicef Italia e Anci, che invita a illuminare di blu un monumento o edificio come gesto simbolico per sensibilizzare tutti i cittadini sui diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti e rinnovare il proprio impegno verso politiche che garantiscano la piena attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Questa collaborazione tra Unicef e Palazzo San Giorgio non si esaurisce semplicemente con atti simbolici, ma si traduce in azioni concrete e durature nel tempo. «L’amministrazione comunale di Campobasso e il Comitato regionale Unicef, presieduto da Elvira Battista, – spiega l’assessore alle Politiche sociali Bibiana Chierchia – collaborano da anni al progetto del Consiglio comunale dei bambini, formato da studenti delle quarte classi della scuola primaria, e dalla scorsa consiliatura anche al progetto del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, formato da studenti delle terze classi delle scuole superiori».
L’iniziativa del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi rappresenta un esempio virtuoso di educazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica. Attraverso questi progetti, i giovani studenti hanno l’opportunità di confrontarsi con le istituzioni, esprimere le loro idee e contribuire attivamente alla vita della comunità.
La “Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza” è un’occasione importante per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide ancora da affrontare per garantire a tutti i bambini un’infanzia serena e sicura. L’amministrazione comunale di Campobasso rinnova il proprio impegno a lavorare in stretta collaborazione con Unicef e altre organizzazioni dedicate alla tutela dei diritti dei minori, affinché nessun bambino venga lasciato indietro.
venerdì 15 Agosto 2025 - 05:40:36 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”