Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato attivato questo pomeriggio, 24 novembre, dai Carabinieri di Bojano per la richiesta di soccorso ricevuta da due escursionisti sui monti del Matese.
Dalle prime informazioni le due persone, un ragazzo ed una ragazza, entrambi ventenni di Napoli, erano partite da Campitello Matese, avevano raggiunto la cima di monte Miletto e prevedevano di rientrare passando dall’altro versante attraversando la grotta delle ciaole, ma discendendo hanno smarrito il sentiero rimanendo bloccati nel territorio impervio dal lato di Roccamandolfi.
Immediatamente la squadra del Soccorso Alpino di pronto intervento, in coordinamento anche con la Centrale operativa del 118, si è portata a Campitello Matese e si è, quindi, incamminata a piedi alla volta dei due escursionisti in difficoltà, la cui posizione era stata nel frattempo georeferenziata mediante la Centrale GeoresQ del Soccorso Alpino.
Dopo essersi accertati delle buone condizioni di salute dei due ragazzi, il personale tecnico del CNSAS ha provveduto a riaccompagnarli in sicurezza al pianoro di Campitello Matese, dove era in attesa una pattuglia dei Carabinieri di Bojano.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 01:53:44 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



