Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 11:10:54 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riduzione idrica, chiusure notturne a Bojano fino al 28 novembre. Grim: vademecum per preservare l’acqua

Riduzione idrica, chiusure notturne a Bojano fino al 28 novembre. Grim: vademecum per preservare l’acqua

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2024 Attualità, Bojano, Termoli
img

Per lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica, mercoledì 27 novembre dalle ore 08:00 alle ore 14:00 si potrebbero verificare abbassamenti di pressione con possibile mancanza d’acqua in alcune zone del comune di Termoli.
Lo rende noto l’Acea Molise.
In particolare le zone interessate sono le seguenti:
– Via Cristoforo Colombo, civici dal n. 53 al 69 e dal civico 50 al 140
– Via Amerigo Vespucci
Per informazioni e segnalazioni contattare il numero verde 800 098 599

A Bojano, invece, a seguito delle comunicazioni di riduzione dell’apporto idrico fornito da ASR Molise Acque, conseguente al calo dell’erogazione dalle sorgenti e dell’impossibilità di una maggiore fornitura, saranno effettuate da parte di Grim scarl le seguenti operazioni sui serbatoi nelle serate che vanno dal 25.11 .2024 al 28.11.2024 compreso:

-SAN GIOVANNI:

CHIUSURA DEL SERBATOIO dalle ore 21: 15 alle ore 06:30

-CIVITA SUPERIORE:

CHIUSURA DEL SERBATOIO dalle ore 21: 15 alle ore 06: 30

-SOLLEVAMENTO MONTEVERDE:

SPEGNIMENTO DELLE POMPE dalle ore 21: 15 alle ore 06: 30

Gli orari ed i giorni di chiusura necessari a gestire la risorsa idrica saranno aggiornati con continuità mediante pubblicazione sul sito istituzionale della GRIM Scarl, a mezzo stampa e sul gruppo WhatsApp del comune “Bojano Informa“.
Quanto sopra si rende necessario in virtù delle previsioni tecniche elaborate in considerazione dei flussi idrici in entrata garantiti da Molise Acque ad oggi che, se confermate, garantiranno le sopracitate chiusure.
In ogni caso, per ogni tipo di dubbio o necessità, è possibile contattare il numero 0874 1919702 (h24 -7 giorni su 7).

Vademecum della Grim per preservare l’acqua.
L’acqua è una risorsa esauribile. Il risparmio idrico è sempre una buona pratica: permette di limitare i consumi e di contribuire al rispetto di una risorsa che, essendo tutt’altro che infinita, va preservata e utilizzata al meglio.
Tale necessità diventa sempre più importante quando l’acqua scarseggia diventando addirittura obbligatorio.
Anche quando ci troviamo in condizioni di normalità è giusto e utile evitare sprechi.
Le maggiori problematiche sono causate da diversi fattori come lo stato ammalorato delle reti, che la società ha trovato dopo il trasferimento della gestione del Servizio idrico integrato dei comuni del territorio, dalla diminuzione di acqua a causa delle scarse precipitazioni e dall’aumento degli standard di vita.
La Grim Scarl è impegnata per garantire la regolare erogazione del servizio, anche attraverso attività di coordinamento con le istituzioni locali e la preziosa collaborazione dei cittadini.
Cambiamenti climatici e sprechi ne limitano la disponibilità. Ecco perché risulta quanto più opportuno seguire delle semplici raccomandazioni perché ognuno faccia la propria parte. Tutti insieme, con semplici gesti quotidiani, oltre a proteggere una risorsa davvero preziosa per tutti, possiamo anche risparmiare sulla bolletta.

1. Utilizzo consapevole e ponderato: non fare, a esempio, scorrere inutilmente l’acqua. Un uso equilibrato è la migliore soluzione contro la dispersione.

2. Ripara il rubinetto o il water che gocciolano. Non sottovalutare le piccole perdite perché al ritmo di 60 gocce al minuto si sprecano 2.000 litri d’acqua in un anno.

3. Controlla periodicamente il contatore. È indispensabile controllare il proprio contatore con i rubinetti chiusi e gli elettrodomestici spenti. Se l’indicatore gira, è meglio richiedere l’intervento di un idraulico per controllare l’impianto: ci potrebbe essere una perdita.

4. Avere cura di chiudere i rubinetti o ancora meglio chiudere l’impianto centrale in caso di periodi prolungati di mancato utilizzo (ad esempio, quando si parte per le vacanze), in modo da scongiurare consumi incontrollati.

5. Raccogliere l’acqua che scorre in attesa che diventi calda per destinarla ad altri usi, a esempio per innaffiare.

6. Utilizzare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico. Si avrà un notevole risparmio di acqua rispetto a usi molteplici e prolungati.

7. Recuperare l’acqua di condensa dei condizionatori o dell’asciugatrice, per usi domestici, come ad esempio per il ferro da stiro.

8. Applicare riduttori di flusso ai rubinetti delle abitazioni: si potrà risparmiare dal 30% al 50% della risorsa.

9. Non usare il wc per eliminare piccoli rifiuti e installa lo scarico differenziato
Quasi il 30% dell’acqua consumata in un’abitazione viene utilizzata dallo sciacquone del wc che, ogni volta, ne fa uscire circa 8-10 litri. Per risparmiare, si può installare la cassetta del wc con lo scarico differenziato e utilizzare la pattumiera per gettare i rifiuti più piccoli (carta, mozziconi, ecc.).

10. Attivare la tecnologia Eco degli elettrodomestici: si risparmierà acqua, ma anche energia elettrica.

11. Chiudi il rubinetto quando ti lavi le mani o i denti, quando ti radi o fai lo shampoo
Aprire il rubinetto solo quando serve permette di risparmiare una gran quantità d’acqua.

12. Prediligere, nell’igiene personale, la doccia rispetto al bagno in vasca. Si ridurrà di molto il quantitativo di acqua immessa fino al 75%.

13. Chiudere i rubinetti mentre ci si rade, o si compiono altre pratiche di igiene: sarà così possibile risparmiare circa 2.500 litri di acqua all’anno, per persona.

14. Usa il frangi getto. Installare un semplice frangi getto, mantenendolo pulito, può far risparmiare fino al 50% d’acqua.

15. Usa un secchio e non la canna dell’acqua per lavare l’auto E SE PUOI VAI IN UN AUTOLAVAGGIO. Questo permette di risparmiare più di 100 litri d’acqua.

16. Innaffiare piante e orti dopo il tramonto, non con acqua potabile, per evitare l’evaporazione rapida dell’acqua, magari installando sistemi di raccolta per l’acqua piovana che è meno dura e più gradita alle piante.

17. Pulisci le verdure lasciandole a mollo e riutilizza l’acqua del lavaggio per innaffiare le piante. E SE HAI UN GIARDINO DEVI UTILIZZARE O FARTI ISTALLARE UN POZZO. In questo modo si possono risparmiare anche 1.000 litri d’acqua in un anno.

18. Acqua fresca da bere? Tienila in frigorifero! Non lasciar scorrere l’acqua dal rubinetto perché si rinfreschi. Meglio tenerne una caraffa in frigorifero.

19. Una soluzione pratica e utile per le attività di ristorazione è l’istallazione di un dispositivo autoclave/serbatoio, uno strumento utile ad immagazzinare l’acqua per poter essere riutilizzata in maniera razionata in situazioni di emergenza come avviene sui camper.

Sono piccoli accorgimenti che possono aiutare a consumare l’acqua in modo responsabile. Questo deve essere l’obiettivo di ogni cittadino, in quanto l’ACQUA è una risorsa preziosa per tutti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:10 am, 08/15/2025
temperature icon 27°C
cielo coperto
47 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}