Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, lo scorso 12 novembre, con tre Decreti Ministeriali, uno per il settore vitivinicolo e due per il comparto agroalimentare, ha formalizzato il riconoscimento del Consorzio di tutela Tintilia del Molise, del Consorzio Olio DOP “Terra d’Otranto” e del Consorzio per la tutela e valorizzazione della Pesca di Verona IGP. Il Ministero ha ribadito di voler rafforzare la rete dei consorzi di tutela che proteggono e promuovono il legame unico tra i prodotti di eccellenza italiani e i loro territori d’origine e che Consorzi di tutela giocano un ruolo cruciale nella gestione delle Indicazioni Geografiche, garantendo la protezione, la promozione e la valorizzazione di prodotti che rappresentano le eccellenze italiane, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al loro impegno, ogni prodotto rimane fedele alle tradizioni locali, offrendo ai consumatori la garanzia di qualità, autenticità e origine, pilastri fondamentali del Made in Italy.
“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato l’Assessore Salvatore Micone- per l’ottenimento di questo riconoscimento da parte del Masaf. Riconoscimento che deve rappresentare un nuovo inizio, una ricca dose di energica linfa, per tutti i consorziati e per l’intera filiera del comparto vitivinicolo regionale, nell’ottica di una valorizzazione, promozione e tutela della Tintilia he fanno di essa un’eccellenza del nostro territorio. Eccellenza come tradizione e storia molisana, come simbolo identitario del nostro patrimonio agroalimentare. Oggi, quindi, abbiamo un motivo in più che deve spronare a mettere in campo, ognuno per le proprie competenze e ruolo, iniziative ed attività dirette ad accrescere ancor più la competitività sui mercati italiani ed internazionali, forti della riconosciuta forza identificativa del prodotto capace di renderlo unico ed esclusivo del suo territorio d’origine, il nostro Molise”.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 01:41:33 PM				
							
				
	News
	
				- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  