Con l’atto di compravendita firmato giovedì 28 novembre tra l’Agenzia del Demanio, la Corte dei Conti e il Comune di Campobasso, si è conclusa la procedura di vendita dell’ex plesso scolastico “Nina Guerrizio” di via D’Amato per un importo di €1.623.909,10.
Lo stabile, da destinare a nuova sede della Corte dei Conti, sarà abbattuto e ricostruito con tecniche moderne ed efficienti, riqualificando tutta l’area.
«L’iter è stato avviato dalla precedente amministrazione – sottolinea la sindaca Marialuisa Forte – quindi il mio grazie va anche all’ex assessore Panichella. Noi abbiamo continuato nel solco tracciato e chiuso una procedura che porterà benefici a una zona centrale della città perché sarà rivalutata e rigenerata». La somma incassata dal Comune con la vendita dell’immobile sarà utilizzata per la riqualificazione di altre zone di Campobasso.
Soddisfazione esprime anche l’assessore al Patrimonio Mimmo Maio per la riuscita dell’operazione di vendita «avvalorata dal fatto che l’acquirente sia un soggetto pubblico che investirà in un’area della città da tempo abbandonata e che oggi godrà di nuova luce. Abbiamo dato seguito alla delibera di giunta comunale n. 233 del 26 settembre scorso assicurando, inoltre, alle casse comunali un importo significativo che verrà utilizzato per la collettività e che darà respiro al bilancio comunale».
mercoledì 5 Novembre 2025 - 08:50:17 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



