Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dimensionamento scolastico, previste 6 nuove soppressioni. Cgil: “No all’ennesimo taglio”

Dimensionamento scolastico, previste 6 nuove soppressioni. Cgil: “No all’ennesimo taglio”

0
Di MoliseTabloid il 11 Gennaio 2025 Attualità, In Primo Piano, Sindacale

“Sta per giungere al termine, con la discussione prevista in Consiglio regionale martedì 14 gennaio, la paradossale vicenda del dimensionamento scolastico in Molise. Nonostante le tante sollecitazioni e le vane promesse di quanti da più parti millantano attenzione alle peculiarità territoriali da parte del governo nazionale, c’è il serio rischio che la montagna partorirà il solito topolino: un ennesimo taglio per la nostra Regione, sbagliato nel merito e nel metodo”.
E’ il commento della Cgil e della Flc Cgil Molise in vista della seduta a Palazzo D’Aimmo sul dimensionamento scolastico.
“Se non interverranno modifiche, infatti verrà decretata la soppressione e l’accorpamento di ulteriori 6 istituzioni scolastiche (quattro per la provincia di Campobasso e due per quella di Isernia), dando attuazione a quanto previsto dalla delibera della Giunta n.605 del 27 dicembre 2024, in cui la Regione dichiara di voler “adottare integralmente il parere tecnico rilasciato dall’Ufficio Scolastico Regionale”.
Un taglio è sempre un taglio, che risponde a logiche di bilancio: non capiamo davvero come si possa far passare questo ridimensionamento come un provvedimento che mira a rispondere alle esigenze dei territori e a garantire la qualità dell’offerta formativa.
A maggior ragione se vediamo che si è arrivati a questo provvedimento senza alcuna interlocuzione con le parti sociali e le comunità scolastiche interessate.
Ricordiamo, infatti, che la Giunta Regionale ha emanato le Linee guida per il dimensionamento scolastico regione (D.G.R. n. 473 del 15-10-2024) senza alcuna convocazione del tavolo tecnico regionale, escludendo completamente dalla concertazione le OO.SS e gli altri componenti del tavolo tecnico regionale (tra cui l’ANCI). Successivamente, nel corso degli incontri tenuti presso le conferenze provinciali, la FLC CGIL, le altre OO.SS i sindaci delle conferenze provinciali hanno quasi unanimemente criticato la politica dei tagli, chiedendo ai rappresentanti politici regionali e nazionali di battersi in tutte le sedi per ottenere un riconoscimento delle specificità territoriali e scongiurare ridimensionamenti.
Nulla di tutto questo però è stato fatto. Mentre altre Regioni stanno cercando di opporsi alla logica dei tagli alla scuola pubblica, impugnando, sospendendo o riducendo quanto previsto dalle norme nazionali (si veda a quanto fatto da Emilia Romagna, Campania, Toscana e Umbria), in Molise ci si arrende nell’assecondare placidamente quanto previsto dal Governo nazionale.
Ma non solo: la Giunta regionale, rendendo evidente l’assoluta incapacità a programmare l’offerta formativa da parte della politica, si limita a fare proprio un parere “tecnico” dell’Ufficio Scolastico Regionale, rinunciando completamente al proprio ruolo.
Il risultato sarà l’ennesimo pasticcio, che oltre a penalizzare le aree interne (si pensi alla soppressione degli Istituti comprensivi di Carovilli e Ripalimosani) porterà ad una semplice sommatoria algebrica di istituzioni scolastiche per rispondere ad una mera logica numerica, con la creazione di Istituti Comprensivi con oltre 1.000 alunni (a Termoli, Campobasso, Venafro e Isernia) e ad un Omnicomprensivo di 1.300 alunni a Bojano. Non illudano le parole rassicuranti di chi promette che non cambierà niente: ci saranno conseguenze sugli organici di docenti e ATA, senza dimenticare che le autonomie scolastiche accorpate spesso inglobano indirizzi e plessi anche distanti fra loro, rendendo molto complesse le relazioni da tenere con le istituzioni e le comunità locali.
Noi non ci arrendiamo all’ineluttabilità dei tagli, effettuati con criteri che penalizzano le aree interne e i territori con forte decremento demografico come quelli molisani. Ci siamo mobilitati contro i tagli ai settori della conoscenza con gli scioperi di categoria del 31 ottobre e confederale del 29 novembre e continueremo a farlo per cercare di salvaguardare ogni singola Istituzione scolastica e per garantire diritto allo studio degno di questo nome nella nostra Regione.
Per questo saremo presenti al Consiglio regionale di martedì 14 gennaio e manifesteremo il dissenso di quanti non si arrendono all’ineluttabilità dei tagli, ma credono che il futuro del Molise non possa prescindere da investimenti sulla conoscenza”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 am, 05/19/2025
temperature icon 12°C
poche nuvole
89 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 16%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}