Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 22 Luglio 2025 - 05:51:07 PM
News
  • Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
  • Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
  • Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
  • Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
  • Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
  • Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza
  • Estate, partita la campagna antincendio boschivo
  • Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Collina Monforte, abbattuti gli alberi malati e a rischio crollo sulla via Matris. Saranno sostituiti con latifoglie autoctone

Collina Monforte, abbattuti gli alberi malati e a rischio crollo sulla via Matris. Saranno sostituiti con latifoglie autoctone

0
Di MoliseTabloid il 29 Gennaio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

La Collina Monforte, che rientra nella Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT7222125, rappresenta per la città di Campobasso non solo un sito culturale di grande valore, grazie alla presenza del Castello Monforte, ma anche un polmone verde di rilevanza ecologica. Oltre ai soprassuoli boscati artificiali, l’area ospita ormai anche formazioni vegetali autoctone, come querce, frassini e carpini, che stanno gradualmente arricchendo il sottobosco. Per conservare e valorizzare la specificità del sito, sono in corso interventi selvicolturali finalizzati alla messa in sicurezza e riqualificazione dell’area compresa tra viale Fratelli Pistilli-Sipio e via Matris. Questi interventi prevedono la sostituzione di alcuni esemplari di pini neri e cipressi dell’Arizona, classificati a rischio inaccettabile e in precarie condizioni fitosanitarie, con latifoglie autoctone come il Maggiociondolo. L’abbattimento di diversi esemplari arborei si rende necessario per tutelare la pubblica incolumità e salvaguardare il patrimonio arboreo esistente attraverso tagli selettivi e non invasivi. Lungo il percorso di via Matris, sono stati già effettuati interventi di manutenzione, tra cui l’eliminazione delle piante a rischio di caduta e la potatura di numerosi altri alberi, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità e la sicurezza del percorso. In programma anche il rifacimento completo della staccionata in legno, nonché interventi per la valorizzazione dell’habitat 8210, ovvero le “Pareti rocciose calcaree con vegetazione Casmofita”, con l’asportazione delle specie arbustive infestanti. Questo contribuirà a favorire la conservazione e l’espansione della Athamantha Macedonica, una specie particolare che caratterizza la Zona Speciale di Conservazione “Rocca Monforte”.
«Si tratta di interventi di sicurezza necessari – spiega l’assessore comunale all’Ambiente, Simone Cretella – in coerenza e continuità con quelli già effettuati negli ultimi anni (dal rifacimento del Viale del Castello alla riapertura di via Matris fino alla rigenerazione del Viale della Rimembranza), che ci restituiscono una Collina Monforte sempre più fruibile e attrattiva dal punto di vista turistico, sociale e naturalistico. Di particolare rilevanza sarà anche il prossimo avvio dei lavori per la realizzazione del CEA, Centro di Educazione Ambientale, che sarà ubicato lungo via Matris e diventerà un importante polo attrattore di eventi e promozione turistica e ambientale per l’area naturalistica della Collina Monforte, per il centro storico e per l’intera città».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Ultimi articoli

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame

22 Luglio 2025

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Estate, partita la campagna antincendio boschivo

21 Luglio 2025

Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale

21 Luglio 2025

Si “stanca” dei domiciliari e viene pizzicato dai Carabinieri a camminare in centro, arrestato e… riportato a casa

21 Luglio 2025

Progetto Edo entra nel vivo: al via in Molise la formazione per chi è in cerca di lavoro

21 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:51 pm, 07/22/2025
temperature icon 30°C
cielo sereno
45 %
1011 mb
10 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:46 am
Tramonto: 8:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}