Esserci non è solo un gesto, è un dovere. È la scelta di non voltarsi dall’altra parte, di non lasciare nessuno da solo nel proprio dolore, nella paura di non essere abbastanza, nella sensazione di sentirsi un’ombra in un mondo di luci accese. Esserci significa stringere una mano prima che cada nel vuoto, ascoltare anche quando le parole non escono, restare anche quando è più facile andare. Perché nessuno, nessuno al mondo, dovrebbe sentirsi escluso, dimenticato, messo da parte.
L’amore è questo: un posto sicuro, una certezza incrollabile. È saper dire “Io ci sono” e dimostrarlo, ogni giorno.
Con questa premessa di Pierfrancesco Citriniti, regista termolese e volto noto di Propaganda Live, l’Arcigay Molise annuncia la data del prossimo Molise Pride, prima edizione a Termoli: appuntamento il 26 luglio 2025 (qui il video promo).
Sarà un’occasione unica per celebrare la quinta edizione della manifestazione, quest’anno dedicata al ricordo delle vittime omosessuali del confino fascista, che vedeva le isole Tremiti come luogo di reclusione e prigionia.
“Sfileremo con orgoglio per ricordare chi non ce l’ha fatta e chi ha lottato prima di noi per permetterci oggi questo cammino di libertà”, commenta l’Arcigay.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 02:01:15 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia