Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 29 Luglio 2025 - 08:25:17 AM
News
  • Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
  • L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
  • Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
  • L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
  • Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
  • Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
  • Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
  • Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Aumentano i furti in abitazione in Molise, nel 2023 registrati 551 episodi. Ma resta tra le regioni meno colpite

Aumentano i furti in abitazione in Molise, nel 2023 registrati 551 episodi. Ma resta tra le regioni meno colpite

0
Di MoliseTabloid il 19 Febbraio 2025 Attualità
img

Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, il 48% della popolazione lo considera la principale fonte di inquietudine.

In questo scenario, il Molise presenta una situazione particolare: con 551 furti registrati nel 2023, si conferma tra le regioni meno colpite in termini assoluti, con un tasso di 19,0 furti ogni 10.000 abitanti, significativamente inferiore alla media nazionale.

TREND DEI FURTI: UN SEGNALE DA NON SOTTOVALUTARE

Tuttavia, è opportuno evidenziare un dato che merita particolare attenzione: l’incremento del 15,0% rispetto all’anno precedente, nettamente superiore alla media nazionale, che si attesta al 10,4%. Sebbene i numeri assoluti restino contenuti, tale aumento indica la necessità di non abbassare la guardia, anche nelle aree tradizionalmente meno esposte al fenomeno dei furti, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire ulteriori episodi.

INDICE DI SICUREZZA DOMESTICA: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO

L’Indice di Sicurezza Domestica*, elaborato da Censis e Verisure, colloca il Molise in una posizione intermedia della classifica regionale, con un punteggio di 101,4/100, sostanzialmente in linea con la media italiana di 100/100. Questo dato, unito al basso tasso di furti, evidenzia come la regione mantenga un buon livello di protezione delle infrastrutture abitative, pur suggerendo margini di miglioramento nella gestione complessiva della sicurezza domestica.

PREVENZIONE E TECNOLOGIA: LA RISPOSTA DEI CITTADINI

In linea generale, la terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure evidenzia una consapevolezza sempre più sviluppata degli italiani riguardo l’importanza della prevenzione. Secondo i dati, l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni.

Il forte incremento dei furti in tutto il paese sta spingendo sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate. Il 64,7% degli italiani ritiene necessario un sistema d’allarme integrato, in grado di anticipare e neutralizzare i pericoli. Oltre alla protezione contro le intrusioni, si diffonde anche l’esigenza di dispositivi per la sicurezza personale, con il 25,5% che teme incidenti domestici e il 37,7% preoccupato di sentirsi male in casa senza possibilità di ricevere soccorso.

* Questo indice valuta la sicurezza domestica non solo sulla base del numero di furti, ma anche considerando altri fattori che incidono sulla protezione e sul benessere tra le mura di casa: la presenza di persone vulnerabili (anziani soli, disabili), la qualità degli impianti domestici e il livello di sovraffollamento.

VERISURE IN BREVE 

Leader europeo nella sicurezza monitorata, Verisure protegge oltre 5 milioni di famiglie e attività commerciali in 17 Paesi tra Europa e America Latina. Fondata in Svezia nel 1988, l’azienda ha rivoluzionato il settore della sicurezza sviluppando il primo sistema di allarme collegato h24/365 ad una Centrale Operativa monitorata da Guardie Particolari Giurate Verisure. L’azienda fornisce un servizio di protezione completo che unisce tecnologia all’avanguardia e intervento umano professionale, con oltre 28.000 professionisti dedicati alla sicurezza dei clienti.

Dal suo ingresso nel mercato italiano nel 2013, l’azienda ha registrato una crescita costante, portando il proprio servizio in ben 15 regioni e 78 province finora e affermandosi come riferimento nel settore della sicurezza, con un team di 3.000 persone, oltre 350.000 clienti e la Centrale Operativa più grande d’Italia. Nel 2025, Verisure ha ottenuto il doppio riconoscimento Top Employer Italia per il terzo anno consecutivo ed Europa per il secondo anno. Nel 2024, inoltre, l’azienda ha ricevuto la nomina di Great Place To Work per il terzo anno consecutivo e ha inaugurato il nuovo headquarter Green Island a Roma.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?

28 Luglio 2025

L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili

28 Luglio 2025

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise

28 Luglio 2025

Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”

28 Luglio 2025

Roan, il Capitano Antonio De Maria è il nuovo comandante della Stazione Navale di Termoli

28 Luglio 2025

Poste, in tre comuni installati Atm di nuova generazione

28 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:25 am, 07/29/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
76 %
1008 mb
6 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 45%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:52 am
Tramonto: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}