- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
Febbraio 21 @ 15:30 - 18:00

Si terrà venerdì 21 febbraio a partire dalle 15.30, lo Youth Climate Meeting Molise, un evento organizzato dal coordinamento giovani di Legambiente Molise dedicato a tutti coloro che vogliono essere parte attiva nella protezione dell’ambiente e nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il tema centrale dell’evento sarà la biodiversità, elemento fondamentale per la salute del nostro pianeta e per la nostra stessa sopravvivenza. Durante il meeting, i partecipanti potranno prendere parte a discussioni e workshop interattivi, dove si approfondiranno le strategie per tutelare la biodiversità a livello locale e globale. L’evento prevede anche attività pratiche volte a sensibilizzare la comunità e a promuovere azioni concrete per la protezione dell’ambiente.
Oltre ad essere un’importante occasione di formazione, il Youth Climate Meeting Molise sarà anche un’opportunità di networking per incontrare altri giovani, esperti e attivisti ambientalisti, creando così un forte legame tra chi è impegnato nella salvaguardia del nostro pianeta.
Perché partecipare?
– Per comprendere come la biodiversità influisce sul nostro benessere e sulla lotta ai cambiamenti climatici.
– Per unire le forze con altri giovani e creare una rete di attivisti motivati.
– Per scoprire le bellezze naturali del Molise e contribuire alla loro protezione.