Videosorveglianza e sicurezza di esercizi commerciali e imprese: As.E.C. Confesercenti e Confcommercio chiedono intervento economico alla Regione.
In riferimento al protocollo quadro video allarme anti rapina firmato e rinnovato lo scorso anno con il Ministero dell’Interno, ASEC Confesercenti e Confcommercio del Molise intervengono sulla necessità di dare seguito al documento d’intesa attraverso misure ad hoc di natura finanziaria da parte della Regione Molise.
“Purtroppo, la ben nota crisi economica in cui versano i settori interessati non sta consentendo a molti esercenti di fare fronte all’installazione dei previsti sistemi di video allarme – comunicano le due associazioni di categoria – e ciò inficia l’attività di protezione e di sicurezza da parte delle forze di polizia. Abbiamo ritenuto quindi necessario richiedere formalmente alla Regione Molise e al suo Presidente Dott. Francesco Roberti e alla Camera di Commercio del Molise al suo Presidente Dott. Paolo Spina di voler pianificare un sistema di contributo a sostegno di quegli esercenti e quelle imprese che vogliano aderire al protocollo ma che non hanno disponibilità economica per poter installare la video sorveglianza; un sistema che garantirebbe la sicurezza non solo all’azienda stessa, ma anche ai propri dipendenti, ai clienti e indirettamente al territorio dove è ubicata l’attività”.
sabato 24 Maggio 2025 - 06:54:22 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo