Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 07:08:08 PM
News
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
  • Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
  • Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
  • “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
  • Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Esclusi dai buoni pasto “perché non effettuano rientri pomeridiani”, presentati i primi ricorsi in Tribunale dai dipendenti Asrem

Esclusi dai buoni pasto “perché non effettuano rientri pomeridiani”, presentati i primi ricorsi in Tribunale dai dipendenti Asrem

0
Di MoliseTabloid il 23 Febbraio 2025 Cronaca, Larino, Termoli
img

Sono stati depositati presso il Tribunale di Larino i primi ricorsi con i quali alcuni operatori sanitari dipendenti dell’ASREM, assistiti dall’Avv. Luca Damiano del Foro di Vasto, lamentano la illegittima esclusione dalla fruizione dei buoni pasto.
Difatti con Delibera n. 1432 del 17-10-2024 la ASREM ha approvato il Regolamento Aziendale per l’Accesso, la fruizione ed il controllo del servizio sostitutivo della mensa mediante buoni pasto, il quale prevede che l’accesso alla fruizione dei buoni pasto è riconosciuto, per le giornate lavorative con rientro pomeridiano, ai soggetti aventi diritto, che effettuino più di 6 ore complessive giornaliere di lavoro, assegnati a strutture aziendali dell’area tecnico-amministrativa che osservino un orario di lavoro articolato su cinque (5) giorni alla settimana ed alle restanti strutture aziendali ove non risulti istituita la mensa.
Il predetto Regolamento esclude dalla fruizione dei buoni pasto tutti i lavoratori dipendenti dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise che non effettuano rientri pomeridiani, benchè svolgano più di 6 ore complessive giornaliere di lavoro, ossia la maggior parte degli operatori sanitari (medici, infermieri ed oss) che svolgono turni di servizio continuativi per oltre 6 ore.
All’interno del Presidio Ospedaliero di Termoli non è stato istituito il servizio di mensa aziendale, che invece è presente presso l’Ospedale Cardarelli di Campobasso, riattivato a far data dal 1.10.2024 dopo una lunga chiusura, con la possibilità per i dipendenti in servizio presso tale ospedale di consumare un pasto giornaliero e con evidente disparità di trattamento rispetto a chi svolge l’attività lavorativa in altri ospedali.
La Corte di Cassazione si è già pronunciata in un caso analogo il cui il Regolamento Aziendale aveva escluso dal beneficio dei buoni pasto i dipendenti svolgenti la propria prestazione lavorativa su “turni interi” e che osservano un orario di lavoro superiore alle 6 ore, senza poter usufruire dell’intervallo della pausa mensa collocata “di norma” nell’orario dalle 12.30 alle 15.30.
La Corte ha ribadito che la determinazione dell’articolazione oraria doveva ritenersi rimessa alla contrattazione aziendale e che in ogni caso erronea sarebbe la conclusione di riconoscere il diritto ai buoni pasto solo nel caso in cui si assista ad un prolungamento dell’orario di lavoro oltre quello normale.
Si è ribadito il principio per cui, in tema di pubblico impiego privatizzato, l’attribuzione del buono pasto, in quanto agevolazione di carattere assistenziale è condizionata all’effettuazione della pausa pranzo che, a sua volta, presuppone, come regola generale, solo che il lavoratore, osservi un orario di lavoro giornaliero di almeno sei ore, a prescindere che la stessa avvenga in fasce orarie normalmente destinate alla consumazione del pasto, o che il pasto potesse essere consumato prima dell’inizio del turno, riconoscendo il diritto anche all’infermiere turnista.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

“Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival: ultimi biglietti, verso il sold out

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:08 pm, 07/07/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
53 %
1008 mb
24 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}