Centinaia le dosi di monoclonale Beyfortus giunte in Molise per dare una risposta alle esigenze del territorio. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASReM, diretto dalla dott.ssa Carmen Montanaro, sta provvedendo alla distribuzione delle stesse presso i Centri vaccinali e i Punti Nascita della regione.
Una somministrazione non obbligatoria, e che non rende l’ASReM inadempiente, ma comunque importante per la prevenzione della patologia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio sinciziale soprattutto nei neonati e nei bambini nella prima infanzia.
Come spiegato dalla dott.ssa Montanaro “già lo scorso anno si è provveduto alla richiesta del monoclonale, ma l’iter per ricevere le dosi ha richiesto più tempo per via di un ritardo del fornitore che ha fatto slittare la consegna ad oggi. Tuttavia, in particolare nei Centri vaccinali del Molise, sono stati raccolti i nominativi di coloro che attendono la somministrazione e che, da domani, verranno contattati per raggiungere i nostri operatori”.
L’attenzione, l’impegno e la soluzione di criticità da parte dell’ASReM restano, pertanto, prioritari, ancora una volta, aldilà di qualsiasi strumentalizzazione politica.
domenica 27 Luglio 2025 - 08:51:27 AM
News
- Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
- Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
- Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi