Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 03:59:10 AM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Criticità sistema sanitario, le nuove tecnologie possono dare una svolta. L’importanza della telemedicina

Criticità sistema sanitario, le nuove tecnologie possono dare una svolta. L’importanza della telemedicina

0
Di MoliseTabloid il 5 Marzo 2025 Attualità, Venafro
img

Si è tenuto lo scorso 27 febbraio, presso la Palazzina Liberty di Venafro, l’incontro-dibattito promosso dall’Auser e moderato dal suo presidente, Leopoldo Di Filippo. Il tema al centro della discussione è stato “Telemedicina: nuove opportunità di cura nella riforma sanitaria. Quali prospettive?”.
All’evento sono intervenuti:
• la Prof.ssa Cecilia Politi, presidente della Sezione Regionale Molise della SIT – Società Italiana di Telemedicina;
• la Dott.ssa Vanda Mazza, vicepresidente della SIT Molise;
• il Dott. Ettore Dell’Anna, segretario della SIT Molise;
• l’Ing. Fernando La Posta, componente del Comitato Tecnico-Scientifico della SIT Molise.
La discussione ha evidenziato le criticità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), in particolare nelle realtà locali, e il ruolo che le tecnologie digitali possono giocare nella riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali. L’integrazione della telemedicina in strutture come le Centrali Operative Territoriali, le Case e gli Ospedali di Comunità, l’assistenza domiciliare e sociosanitaria potrebbe rappresentare un cambio di paradigma, spostando il focus dalla consueta organizzazione ospedale-centrica alla presa in carico del paziente.

L’adozione della telemedicina permetterà di garantire prestazioni più efficienti, efficaci ed eque, rendendole accessibili anche a domicilio e assicurando un monitoraggio continuo per chi ne ha necessità. Sarà possibile raccogliere dati in tempo reale non solo sui singoli pazienti, ma anche su intere categorie affette da determinate patologie, sulle terapie adottate e sulle strategie sanitarie implementate, migliorando così la qualità dell’assistenza.
Inoltre, l’impiego delle nuove tecnologie consentirà di monitorare l’andamento dei servizi sanitari, dall’ufficio di una struttura locale fino alla gestione di un’intera azienda sanitaria. L’analisi dei dati permetterà di individuare errori e successi, attuare correzioni e miglioramenti, e ottimizzare risparmi e investimenti.
Un altro tema centrale è stato il ruolo sempre più rilevante dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel settore sanitario. Già oggi l’AI affianca medici e operatori nella cura dei pazienti, così come nella gestione amministrativa dei servizi, e il suo continuo sviluppo la renderà un supporto insostituibile nel futuro della sanità.
L’evento ha registrato un’ampia partecipazione da parte dei cittadini, che hanno manifestato grande interesse per l’argomento trattato. È emersa la richiesta di approfondire ulteriormente questi temi, in linea con le previsioni del PNRR, che prevede specifici investimenti anche per l’alfabetizzazione digitale della popolazione.
L’Auser Venafro, sempre attenta alle problematiche sociali, continuerà a promuovere iniziative di informazione e confronto su temi di grande impatto per la comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare e offrire strumenti utili per affrontare le sfide del presente e del futuro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:59 am, 08/02/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
81 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}