“Un evento che ha regalato alla nostra regione  numeri importanti per la promozione del territorio”, questo quanto dichiarato dal delegato regionale il consigliere Fabio Cofelice a margine del Carnevale storico di Larino che nella serata di domenica ha chiuso la 50esima edizione con la premiazione dei carri. L’Assessorato al Turismo, per la prima volta, ha voluto rilevare in modo analitico, in collaborazione con l’associazione Larinella, i dati relativi all’evento tematico soprattutto sotto l’aspetto della promozione turistica.
Dalla raccolta dei dati si evince che i visitatori per le 4 date in programma sono stati 39.000 di cui 12mila abbonati.
In merito ai pernottamenti su Larino ne sono stati in totale 275 di cui 72 il primo weekend, purtroppo bagnato dalla pioggia, e 203 nel weekend successivo. In prevalenza turisti dalla Puglia, a seguire Lazio, Campania e Abruzzo.

				
	sabato 1 Novembre 2025 - 12:07:10 AM				
							
				
	News
	
				- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  