“Un evento che ha regalato alla nostra regione numeri importanti per la promozione del territorio”, questo quanto dichiarato dal delegato regionale il consigliere Fabio Cofelice a margine del Carnevale storico di Larino che nella serata di domenica ha chiuso la 50esima edizione con la premiazione dei carri. L’Assessorato al Turismo, per la prima volta, ha voluto rilevare in modo analitico, in collaborazione con l’associazione Larinella, i dati relativi all’evento tematico soprattutto sotto l’aspetto della promozione turistica.
Dalla raccolta dei dati si evince che i visitatori per le 4 date in programma sono stati 39.000 di cui 12mila abbonati.
In merito ai pernottamenti su Larino ne sono stati in totale 275 di cui 72 il primo weekend, purtroppo bagnato dalla pioggia, e 203 nel weekend successivo. In prevalenza turisti dalla Puglia, a seguire Lazio, Campania e Abruzzo.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 03:05:12 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo