Una rappresentanza della Delegazione SMOC Molise, coordinata dal Segretario Comm. Giuseppe D’Amico, su invito della Curia Arcivescovile, ha partecipato, a Campobasso, alla Solenne Processione del Venerdì Santo, presieduta da S.E.Rev.ma Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Boiano, nonché Cavaliere di Gran Croce di Grazia Ecclesiastico del Sacro Ordine.
La solenne processione si è snodata per le vie del centro cittadino al suono del tradizionale coro del “Teco Vorrei”. Questo momento di Fede profonda e di riflessione spirituale, anticipatore dell’evento di resurrezione di Nostro Signore, è stato fortemente sentito e vissuto dai Cavalieri costantiniani come segno identitario di appartenenza alla comunità cristiana locale.
Al termine della processione l’emozionante momento del rientro in Cattedrale delle statue di Gesù morto e della Madonna Addolorata con la loro deposizione ai piedi dell’altare, mentre il coro continuava ad intonare il “Teco Vorrei”. Prima di congedarsi, la rappresentanza dei Cavalieri Costantiniani ha portato a Mons. Colaianni i fraterni auguri pasquali di S.A. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie e del Delegato don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, confermando la completa disponibilità di servizio alla Diocesi regionale.
domenica 13 Luglio 2025 - 06:43:52 PM
News
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
- Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO