Continua l’azione della Guardia di finanza di Campobasso a contrasto delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi ed a tutela della salute e dei diritti dei consumatori.
In tale quadro, in esito al sequestro di svariati litri di alcol, operato nel decorso periodo natalizio in quanto totalmente sottratto all’accertamento ed al pagamento dell’accisa sull’alcole e sulle bevande alcoliche, le Fiamme Gialle della Compagnia di Termoli ne hanno, successivamente, sottoposto ad accertamenti merceologici un campione.
Le analisi tecniche, svolte dal competente laboratorio, hanno fatto emergere la presenza, all’interno del liquido sequestrato, di sostanze pericolose per la salute umana, quali alcool isopropilico (composto che viene normalmente utilizzato per usi industriali, medici e cosmetici) e glicole propilenico, confermando i sospetti dei militari in merito ai prodotti alcolici commercializzati al di fuori dei canali ufficiali, per definizione sottoposti a rigidi controlli ed una maggiore tutela circa la salubrità dei beni immessi in consumo.
Il responsabile, che era già stato denunciato alla Procura della Repubblica di Larino per sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sull’alcool e ricettazione, è stato adesso deferito all’Autorità giudiziaria anche per i reati di frode nell’esercizio del commercio e per commercio di sostanze alimentari contraffatte e adulterate.
Il procedimento si trova attualmente ancora nella fase delle indagini preliminari e l’indagato – che non può essere considerato colpevole fino all’eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva – potrà esercitare tutte le prerogative della difesa.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 10:42:00 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



