Come ogni anno, il Comune di Campobasso, in conformità alle disposizioni vigenti, ha avviato le azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, tra cui la disinfestazione antilarvale, già iniziata a marzo sul territorio cittadino.
È importante ricordare che la disinfestazione adulticida – spesso erroneamente richiesta – non è prevista dai protocolli sanitari vigenti, in quanto può avere impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana.
Per informare i cittadini sugli accorgimenti utili per prevenire e contenere la diffusione delle zanzare, l’amministrazione comunale ha organizzato attività di sensibilizzazione, curate da personale specializzato.
Durante il prossimo fine settimana, sabato 10 e domenica 11 maggio, sarà possibile visitare il gazebo in piazza Vittorio Emanuele II, dove verrà distribuito gratuitamente un kit antizanzare per uso domestico. Il kit comprende pasticche larvicide idrosolubili, contenenti un principio attivo che impedisce alle larve e alle pupe di svilupparsi in adulti.
L’attività di disinfestazione antilarvale, regolarmente effettuata in aree pubbliche come tombini, caditoie e punti di raccolta acqua, risulta ancora più efficace se estesa agli spazi privati, dove le zanzare depongono numerose uova e si riproducono.
La collaborazione tra amministrazione e cittadini consapevoli è la strategia migliore per prevenire e ridurre la diffusione di questo fastidioso insetto, che negli ultimi anni, a causa di condizioni climatiche sempre più tropicali, si è fatto sempre più invadente.
Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...
Leggi tutto