Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:13:56 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In Molise 1.141 persone con celiachia diagnosticata. Aic: “Saranno almeno 3mila” | Somministrati 3.500 pasti senza glutine nelle scuole

In Molise 1.141 persone con celiachia diagnosticata. Aic: “Saranno almeno 3mila” | Somministrati 3.500 pasti senza glutine nelle scuole

0
Di MoliseTabloid il 11 Maggio 2025 Attualità
img

Diffondere una corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine e sfatare falsi miti e fake news è l’obiettivo della “Settimana Nazionale della Celiachia”, iniziativa promossa da AIC – Associazione Italiana Celiachia insieme alle 21 AIC territoriali associate che torna in Molise e in tutta Italia dal 10 al 18 maggio 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Celiachia che si celebra il 16 maggio.
Attività nelle scuole, flash mob: sono alcuni dei numerosi appuntamenti dedicati alle persone celiache, ma non solo, promossi in Molise per parlare correttamente di celiachia e dieta senza glutine.
Giunta alla sua undicesima edizione, la “Settimana Nazionale della Celiachia” è dedicata alle persone celiache e loro familiari, ma rappresenta anche un’occasione unica per sensibilizzare un pubblico più ampio su una patologia che in Italia colpisce oltre l’1% della popolazione: si stima, infatti, che siano 600mila le persone celiache, di cui circa 400.000 non ancora diagnosticate (dati Ministero della Salute, 2023). In Molise le persone che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia sono 1141, ma ne attendiamo ben quasi 3000.
Uno spazio importante è dedicato a “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine”, un’iniziativa che prevede la distribuzione di un menù completamente senza glutine per tutti gli studenti nelle scuole dell’infanzia e della primaria di oltre 600 comuni italiani. Solo nell’edizione del 2024 sono stati oltre mezzo milione i pasti senza glutine distribuiti in tutta Italia. Per questa edizione in regione hanno aderito 12 scuole tra i 4 comuni: Campobasso, Isernia, Termoli e Frosolone. Verranno somministrati quasi 3500 pasti senza glutine. L’iniziativa è l’occasione per sensibilizzare e informare studenti, famiglie e insegnanti sulla celiachia e la dieta senza glutine.
“La settimana Nazionale della Celiachia è per noi un’occasione molto importante per parlare, sensibilizzare e informare sulla celiachia quante più persone possibili, comprese le Istituzioni” afferma Sara Mucciarone, Presidente AIC Molise “L’AIC Molise lavora incessantemente sul territorio dal 2012 con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita del celiaco molisano e sta lottando per fargli avere le stesse opportunità, gli stessi diritti e servizi di tutti gli altri celiaci che vivono nelle altre regioni italiane! In particolare stiamo sensibilizzando le Istituzioni regionali affinché venga finalmente attivato il PDTA per la celiachia (Deliberato nel dicembre 2022) che garantirebbe nuove diagnosi e il follow-up ai celiaci molisani in età adulta e stiamo seguendo la procedura di digitalizzazione dell’assistenza ai celiaci per l’erogazione della terapia senza glutine che permetterà di aumentare il potere d’acquisto dei prodotti senza glutine e la sua circolarità su tutto il territorio nazionale andando a facilitare la vita delle persone celiache che per lavoro e/o per studio sono costrette a vivere fuori regione.”
Aggiunge Rossella Valmarana, Presidente di AIC – Associazione Italiana Celiachia
“Da oltre 45 anni AIC lavora per diffondere una corretta informazione sulla malattia: la Settimana Nazionale della Celiachia, grazie al grande impegno delle nostre AIC associate che
mettono in campo ogni anno a un fitto calendario di eventi e iniziative, è uno dei momenti più importanti dell’anno perché ci permette di coinvolgere e sensibilizzare un pubblico ampio, azione indispensabile per migliorare la qualità della vita delle persone celiache”
Il calendario degli appuntamenti, in continuo aggiornamento, è disponibile qui: https://www.settimanadellaceliachia.it/

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:13 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}