La festa di San Giorgio a Mirabello Sannitico è una tradizione molto radicata che testimonia la forte devozione del popolo al proprio Santo patrono. Sin dal 1623 al collo della statua di legno indorato pendeva una capsula contenente una reliquia del Santo, che oggi si conserva in un reliquiario a forma di braccio.
Ai festeggiamenti, posticipati in segno di rispetto per la dipartita di Papa Francesco, è stata invitata una rappresentanza delegatizia molisana del Sacro Militare Ordine Costantiniano che ha partecipato alla Santa Messa solenne officiata dal Rev. Don Raffaele Princepe, in onore di San Giorgio.
Erano presenti il Segretario di Delegazione, Comm. Cav.Giuseppe D’Amico, che ha inoltrato all’assemblea i saluti di S.A.R. Carlo di Borbone, nonché del Delegato don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, assieme ai Cav. Luigi Zappone, Michele Tartaglia, Carmine Di Sisto e Dama di Merito Dafne D’Amico, che ha recitato la “Preghiera del Cavaliere.
Presenti oltre al sindaco di Mirabello, Angelo Miniello, tutti i primi cittadini della Valle del Tammaro.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 07:36:11 PM
News
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
- Fatto scendere dal treno perché senza biglietto, va in escandescenza e prende a testate l’auto della Polfer
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento