La festa di San Giorgio a Mirabello Sannitico è una tradizione molto radicata che testimonia la forte devozione del popolo al proprio Santo patrono. Sin dal 1623 al collo della statua di legno indorato pendeva una capsula contenente una reliquia del Santo, che oggi si conserva in un reliquiario a forma di braccio.
Ai festeggiamenti, posticipati in segno di rispetto per la dipartita di Papa Francesco, è stata invitata una rappresentanza delegatizia molisana del Sacro Militare Ordine Costantiniano che ha partecipato alla Santa Messa solenne officiata dal Rev. Don Raffaele Princepe, in onore di San Giorgio.
Erano presenti il Segretario di Delegazione, Comm. Cav.Giuseppe D’Amico, che ha inoltrato all’assemblea i saluti di S.A.R. Carlo di Borbone, nonché del Delegato don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, assieme ai Cav. Luigi Zappone, Michele Tartaglia, Carmine Di Sisto e Dama di Merito Dafne D’Amico, che ha recitato la “Preghiera del Cavaliere.
Presenti oltre al sindaco di Mirabello, Angelo Miniello, tutti i primi cittadini della Valle del Tammaro.
lunedì 3 Novembre 2025 - 11:57:52 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



