La festa di San Giorgio a Mirabello Sannitico è una tradizione molto radicata che testimonia la forte devozione del popolo al proprio Santo patrono. Sin dal 1623 al collo della statua di legno indorato pendeva una capsula contenente una reliquia del Santo, che oggi si conserva in un reliquiario a forma di braccio.
Ai festeggiamenti, posticipati in segno di rispetto per la dipartita di Papa Francesco, è stata invitata una rappresentanza delegatizia molisana del Sacro Militare Ordine Costantiniano che ha partecipato alla Santa Messa solenne officiata dal Rev. Don Raffaele Princepe, in onore di San Giorgio.
Erano presenti il Segretario di Delegazione, Comm. Cav.Giuseppe D’Amico, che ha inoltrato all’assemblea i saluti di S.A.R. Carlo di Borbone, nonché del Delegato don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, assieme ai Cav. Luigi Zappone, Michele Tartaglia, Carmine Di Sisto e Dama di Merito Dafne D’Amico, che ha recitato la “Preghiera del Cavaliere.
Presenti oltre al sindaco di Mirabello, Angelo Miniello, tutti i primi cittadini della Valle del Tammaro.
mercoledì 18 Giugno 2025 - 01:40:28 AM
News
- Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
- Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
- Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
- Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
- Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
- Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane
- Scuola, mercoledì via agli Esami di Stato: 2.500 studenti molisani a un passo dal diploma
- Numero unico d’emergenza, sopralluogo nell’auditorium di Isernia. In partenza i corsi di formazione