La 5ª e 6ª giornata del Campionato Italiano di Torball – Serie B, svoltesi al Palazzetto dello Sport di Isernia, sono state un successo. Squadre, provenienti da tutta Italia, hanno animato lo scorso fine settimana, nella cittadina pentra. L’evento, organizzato con grande cura e professionalità, non poteva non registrare la partecipazione attiva dell’ASD Olimpic Paideia Sporting.
Atleti, arbitri, volontari e pubblico hanno vissuto l’iniziativa in un clima inclusivo, sereno e sportivo. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, sia del mondo sportivo che politico, a testimonianza dell’attenzione e del sostegno al movimento paralimpico.
I molisani, sotto la guida del tecnico Mariella Procaccini, hanno dato il massimo. Manuel Di Baggio, Enzo Iafrancesco, Diego Manocchio, Graziano Sardella si sono allenati costantemente e così come gli avversari, hanno dimostrato crescita, determinazione e grande spirito di squadra.
“Una manifestazione che ha lasciato tutti soddisfatti e che conferma quanto il Torball sia uno sport capace di unire, emozionare e valorizzare il talento di ogni atleta” – ha commentato l’allenatrice Procaccini
“Ancora una volta, questi appuntamenti – ha aggiunto il presidente del CIP Molise, Donatella Perrella – rafforzato il legame tra sport, istituzioni e territorio, confermando il Molise terra di accoglienza e ‘attività’ per tutti”.
RISULTATI
5^ giornata, Isernia 17 Maggio
ASD Olimpic Paideia Sporting – ASD Polisportiva Olympia 4-4
ASD Omero Bergamo Smile – GSD Non E Ipovedenti Alto Adige 2-8
ASD L’Aquilone – ASD Real Vesuviana 8-1
ASD Omero Bergamo C – ASD Olimpic Paideia Sporting 8-3
ASD Real Vesuviana – GSD Non E Ipovedenti Alto Adige 2-2
ASD L’Aquilone – ASD Omero Bergamo Smile 8-3
ASD Polisportiva Olympia – ASD Omero Bergamo C 5-2
ASD Olimpic Paideia Sporting – GSD Non E Ipovedenti Alto Adige 6-3
ASD Real Vesuviana – ASD Omero Bergamo Smile 8-4
GSD Non E Ipovedenti Alto Adige – ASD Omero Bergamo C 2-2
ASD Polisportiva Olympia – ASD L’Aquilone 3-2
6^ giornata, Isernia 18 Maggio
ASD Polisportiva Olympia – ASD Olimpic Paideia Sporting 4-3
GSD Non E Ipovedenti Alto Adige – ASD Omero Bergamo Smile 4-2
ASD Real Vesuviana – ASD L’Aquilone 4-4
ASD Olimpic Paideia Sporting – ASD Omero Bergamo C 4-6
GSD Non E Ipovedenti Alto Adige – ASD Real Vesuviana 9-2
ASD Omero Bergamo Smile – ASD L’Aquilone 3-7
ASD Omero Bergamo C – ASD Polisportiva Olympia 1-2
GSD Non E Ipovedenti Alto Adige – ASD Olimpic Paideia Sporting 6-2
ASD Omero Bergamo Smile – ASD Real Vesuviana 2-12
ASD Omero Bergamo C – GSD Non E Ipovedenti Alto Adige 6-2
ASD L’Aquilone – ASD Polisportiva Olympia 6-7
CLASSIFICA
1° ASD Polisportiva Olympia: Punti: 39; Partite giocate: 18; Goals fatti: 91; Goals subiti: 60; Differenza: 31
2° ASD Real Vesuviana: Punti: 30; Partite giocate: 18; Goals fatti: 103; Goals subiti: 83; Differenza: 20
3° ASD Omero Bergamo C: Punti: 26; Partite giocate: 12; Goals fatti: 58; Goals subiti: 31; Differenza: 27
4° GSD UIC G. Fucá: Punti: 26; Partite giocate: 12; Goals fatti: 66; Goals subiti: 38; Differenza: 28
5° ASD Global Social Inclusive: Punti: 21; Partite giocate: 12; Goals fatti: 55; Goals subiti: 41; Differenza: 14
6° GSD Non E Ipovedenti Alto Adige: Punti: 20; Partite giocate: 14; Goals fatti: 58; Goals subiti: 54; Diff.: 4
7° ASD L’Aquilone: Punti: 16; Partite giocate: 10; Goals fatti: 51; Goals subiti: 37; Differenza: 14
8° ASD Olimpic Paideia Sporting: Punti: 10; Partite giocate: 12; Goals fatti: 45; Goals subiti: 54; Diff.: -9
9° ASD Omero Bergamo Smile: Punti: 3; Partite giocate: 12; Goals fatti: 27; Goals subiti: 71; Differenza: -44
10° ASD Etna Blind: Punti: 0; Partite giocate: 12; Goals fatti: 27; Goals subiti: 112; Differenza: -85