Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:29:21 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, rabbia degli animalisti

Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, rabbia degli animalisti

0
Di MoliseTabloid il 23 Maggio 2025 Attualità, Campobasso, Cronaca
img

“Si allarga l’onda di sdegno e rabbia per l’abbattimento di una mamma cinghiale avvenuto nei giorni scorsi in pieno centro cittadino, su ordine diretto della sindaca Maria Domenica Forte”.
E’ quanto denuncia il responsabile operativo dell’Associazione Protezione Animali N.O.E.T.A.A. OdV Campobasso, Giancarlo Calvanese, in merito all’episodio verificatosi in settimana nel quartiere Cep, in via Montegrappa.
“L’animale impaurito ma non aggressivo (a detta di tutti i residenti) è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco in una zona densamente abitata, mentre attorno si trovavano famiglie, passanti e numerosi bambini. Un’esecuzione compiuta con metodi nazisti in piena regola che ha scosso profondamente la cittadinanza.
Le testimonianze dei presenti raccontano una scena agghiacciante.
“Ho sentito i colpi e mi sono girata: ho visto l’animale urlare e cadere tra le auto parcheggiate, col sangue che colava sull’asfalto, mentre i cuccioli schizzavano impauriti tra le macchine parcheggiate” racconta Luisa “Mio figlio di otto anni è rimasto paralizzato, ha iniziato a piangere e tremare. Ci vorrà tempo per dimenticare quello che abbiamo visto, una shock che ci porteremo dietro per molto tempo .”
Un altro testimone, Marco, pensionato che vive nella zona, dichiara:
“Non era necessario uccidere quella bestia. Era spaesata, braccata, cercava di recuperare i suoi cuccioli, dandogli una via d’uscita, ma non ce l’ha fatta. Quella bestiola era in zona da diverse settimane e non ha mai caricato nessuno. Bastava aspettare, intervenire in modo civile. Quello che hanno fatto è un atto barbaro, vile ed esagerato.
Durissimo il commento di Giancarlo Calvanese, responsabile del Nucleo Operativo Tutela Animali e Ambiente (NOETAA):
“Condanniamo con fermezza questo gesto vile e totalmente evitabile, una situazione che poteva essere gestita con professionalità e non con crudeltà spicciola e gratuita.”
È una vergogna che grida vendetta. Apriamo guerra aperta all’amministrazione del PD, che con queste scelte irresponsabili si schiera di fatto accanto alla politica repressiva della destra di governo contro gli animali selvatici tanto decantata proprio dagli esponenti della sinistra nazionale. Non ci fermeremo.”
Secondo quanto riferito da diversi residenti, la cinghiala era accompagnata dai suoi cuccioli, fuggiti terrorizzati all’arrivo degli spari. Al momento nessuna comunicazione ufficiale è stata rilasciata sul destino dei piccoli, sollevando ulteriori preoccupazioni tra gli animalisti.
L’episodio ha già innescato proteste e raccolte firme per chiedere le dimissioni della sindaca Forte e l’adozione di una linea diversa nella gestione della fauna selvatica urbana. Le associazioni chiedono l’intervento del Ministero dell’Ambiente e l’apertura di un’indagine sulle responsabilità amministrative e penali di quanto accaduto.
“Da una giunta di centrosinistra ci si aspetta tutela ambientale e rispetto della vita, non esecuzioni sommarie. Questo atto ha tradito la fiducia di una comunità intera,” conclude Calvanese.
L’episodio potrebbe configurare violazioni delle seguenti norme:
• Art. 544-bis del Codice Penale – Uccisione di animali senza necessità, punibile con la reclusione da 4 mesi a 2 anni.
• Art. 544-ter c.p. – Maltrattamento di animali.
• Legge 157/1992 – Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. L’abbattimento può avvenire solo in condizioni straordinarie, e mai in centri urbani salvo emergenze certificate.
• Regolamenti comunali e norme di pubblica sicurezza – L’uso di armi da fuoco in aree abitate è fortemente limitato e soggetto ad autorizzazioni specifiche.
Una segnalazione formale sarà inviata da NOETAA alle autorità competenti per verificare eventuali profili di responsabilità penale e amministrativa.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:29 am, 07/10/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}