Nel periodo dal 27 al 30 maggio, il team di standardizzazione del Gruppo Ricerca, Sviluppo, Standardizzazione e Supporto Tecnico della Guardia di Finanza con sede a Nisida (Napoli) ha fatto tappa a Termoli ove, nell’ambito della più ampia attività di formazione e aggiornamento prevista per i militari del Corpo, ha sottoposto il personale del comparto aeronavale in forza al R.O.An. a specifiche prove addestrative.
Tale attività, eseguita periodicamente, è finalizzata a verificare e ad attestare la conformità dei servizi erogati dalla componente navale della Guardia di finanza alle normative di settore e costituisce, da sempre, un momento importante per aggiornare e affinare il livello di capacità e di competenza tecnico-professionale dei Finanzieri in forza ai Reparti operativi, alle articolazioni tecniche, addestrative, amministrative e logistiche dei Reparti Aeronavali del Corpo.
Infatti, oggi più che mai, con l’attribuzione alla Guardia di finanza, in aggiunta ai compiti di polizia economicofinanziaria, anche del compito esclusivo -di “polizia del mare”, unica Istituzione dello Stato deputata ad assicurare il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica in ambiente marino, è richiesta la garanzia di poter disporre su tutto il territorio nazionale e nei contesti internazionali dove stabilmente opera il Corpo, di un dispositivo operativo connotato da costanti ed elevatissimi modelli di efficienza, sia delle unità navali, sia dei militari specializzati del contingente aeronavale.
L’attività in argomento precede l’avvio del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza assicurati dalle Fiamme Gialle durante la stagione estiva che mira a rafforzare l’azione di tutela della legalità e della sicurezza, oltre che la vicinanza ai cittadini e agli utenti del mare nell’imminente periodo di maggiore afflusso turistico.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 01:09:16 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  