“E’ stato un mese intenso caratterizzato da assemblee sui posti di lavoro, nelle piazze e nei luoghi di socializzazione”: è quanto dichiarato dal segretario della CGIL Molise Paolo De Socio in vista delle consultazioni popolari per il referendum su lavoro e cittadinanza previste domenica 8 e lunedì 9 giugno.
“Con oltre 300 iniziative siamo riusciti a parlare con migliaia di persone che erano all’oscuro delle tematiche che caratterizzano i referendum del prossimo 8 e 9 giugno. Abbiamo rilanciato una discussione che ha avuto come unica pecca la mancanza di confronto perché in Molise, nessuno ha avuto argomenti da portare contro le tematiche proposte se è vero come è vero che non son stati costituiti nemmeno i comitati locali per il NO”.
Le associazioni e i partiti che si sono invece palesemente schierati per il SI sottolineano con soddisfazione la voglia di partecipazione che è stata percepita nel corso dei diversi incontri e evidenziano che l’esperienza maturata può essere viatico ed esempio anche per la costituzione di una comunità competente che sia di supporto alla discussione e alle scelte politiche che caratterizzano importanti partite che si giocheranno in Regione nel prossimo futuro.
Appuntamento quindi per domani alle ore 18.30 a Termoli per lanciare l’ultimo appello per la partecipazione al voto consapevole e democratico dell’8 e 9 giugno.
venerdì 1 Agosto 2025 - 03:33:01 AM
News
- Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani
- La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò
- Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna
- Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo
- Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno
- Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi
- Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87
- Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”