Dopo la notizia dell’aggressione di un lupo a danno di una minorenne del posto, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando altomolisano hanno battuto a tappeto il territorio del comune di Agnone alla ricerca dell’animale selvatico, al fine di salvaguardare l’incolumità dei cittadini e dell’animale stesso. E così anche nella decorsa notte, allorquando una pattuglia, giunta all’intersezione tra via Castelfidardo e Piazza Cremonese, ha incrociato l’esemplare di lupo che vagava in cerca di cibo. I militari, senza esitare, sono scesi dall’automezzo di servizio e, porgendogli del cibo, sono riusciti ad immobilizzarlo senza che nessuno dei protagonisti si facesse male. Dopo aver allertato il sindaco Daniele Saia e i colleghi del Nucleo Carabinieri Forestale di Agnone, è stato notiziato della cattura anche il servizio veterinario dell’ASREM di Isernia che ha inviato sul posto la ditta GREEN Service. Quest’ultima, giunta sul posto, ha preso in consegna l’animale che nella mattinata odierna è stato trasportato presso la sede del Parco Nazionale del Matese dove personale qualificato se ne prenderà e appena le condizioni lo richiederanno, verrà reintrodotto in natura. Ancora una volta una risposta pronta, immediata ed efficace da parte dei Carabinieri delle Compagnia di Agnone.
giovedì 7 Agosto 2025 - 02:35:05 PM
News
- Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film
- “La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”
- Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”
- Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”
- Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge
- Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello
- Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione
- Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero