FIPE-Confcommercio Molise esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta di Legge, primo firmatario l’On. Luca Squeri che inserisce la Giornata della Ristorazione nel calendario civile. L’approvazione che ha visto compatta la maggioranza senza voti contrari da parte delle opposizioni, rappresenta un riconoscimento importante per un settore che esprime non solo importanti valori economici e sociali ma anche culturali e identitari. Con 328 mila imprese, 59 miliardi di euro di valore aggiunto e 1,5 milioni di lavoratori, la ristorazione è asse portante sia della filiera agroalimentare che di quella turistica.
“La Ristorazione italiana – dichiara Carlo Durante, presidente di FIPE Confcommercio Molise – è molto più di un comparto economico. È cultura, è tradizione, è un modo tutto italiano di vivere la convivialità. Salutiamo con favore questo provvedimento e confidiamo in un iter rapido anche al Senato, affinché il terzo sabato di maggio diventi ufficialmente il giorno dedicato alla celebrazione di questo patrimonio collettivo.”
La Giornata della Ristorazione sarà anche un’occasione per rafforzare il legame tra cibo, territorio e comunità, nel solco di un altro importante obiettivo promosso dal Governo: il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO, atteso per novembre 2025.
lunedì 11 Agosto 2025 - 10:41:38 PM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata