Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il nuovo orario delle Ecostazioni di Campobasso: sarà possibile conferire i rifiuti dalle ore 8:00 alle ore 23:00, con un anticipo di un’ora rispetto al precedente orario mattutino.
La modifica nasce per agevolare i cittadini e migliorare ulteriormente l’efficacia della raccolta differenziata, offrendo un servizio più flessibile e accessibile.
“Abbiamo deciso di ampliare ulteriormente la fascia oraria di utilizzo delle Ecostazioni – dichiara il Presidente di S.E.A. S.p.A., Piero Neri – per facilitare il conferimento da parte dei cittadini e incentivare comportamenti corretti. Il nostro obiettivo è costruire un sistema sempre più efficiente e sostenibile, in cui ogni utente si senta parte attiva di un cambiamento positivo”.
Anche l’Amministrazione comunale sostiene il potenziamento del servizio, in linea con il percorso avviato per il miglioramento del decoro urbano.
“Offrire un orario più ampio – afferma l’Assessore all’Ambiente Simone Cretella – significa anche responsabilizzare maggiormente i cittadini, contrastando gli abbandoni irregolari e contribuendo a una città più pulita e ordinata”.
S.E.A. S.p.A. ricorda che, per accedere alle Ecostazioni, è necessario utilizzare l’apposita tessera. Ogni conferimento deve rispettare le indicazioni riportate sul pannello informativo e seguire il calendario di raccolta.
Il nuovo orario rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso condiviso tra S.E.A. S.p.A. e Comune di Campobasso, volto a promuovere una gestione dei rifiuti efficace e rispettosa dell’ambiente.
sabato 16 Agosto 2025 - 09:20:12 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere