Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il nuovo orario delle Ecostazioni di Campobasso: sarà possibile conferire i rifiuti dalle ore 8:00 alle ore 23:00, con un anticipo di un’ora rispetto al precedente orario mattutino.
La modifica nasce per agevolare i cittadini e migliorare ulteriormente l’efficacia della raccolta differenziata, offrendo un servizio più flessibile e accessibile.
“Abbiamo deciso di ampliare ulteriormente la fascia oraria di utilizzo delle Ecostazioni – dichiara il Presidente di S.E.A. S.p.A., Piero Neri – per facilitare il conferimento da parte dei cittadini e incentivare comportamenti corretti. Il nostro obiettivo è costruire un sistema sempre più efficiente e sostenibile, in cui ogni utente si senta parte attiva di un cambiamento positivo”.
Anche l’Amministrazione comunale sostiene il potenziamento del servizio, in linea con il percorso avviato per il miglioramento del decoro urbano.
“Offrire un orario più ampio – afferma l’Assessore all’Ambiente Simone Cretella – significa anche responsabilizzare maggiormente i cittadini, contrastando gli abbandoni irregolari e contribuendo a una città più pulita e ordinata”.
S.E.A. S.p.A. ricorda che, per accedere alle Ecostazioni, è necessario utilizzare l’apposita tessera. Ogni conferimento deve rispettare le indicazioni riportate sul pannello informativo e seguire il calendario di raccolta.
Il nuovo orario rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso condiviso tra S.E.A. S.p.A. e Comune di Campobasso, volto a promuovere una gestione dei rifiuti efficace e rispettosa dell’ambiente.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 06:32:58 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri