Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:33:01 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Fondi strutturali, Boccardo: ‘Molise sempre un passo indietro’

Fondi strutturali, Boccardo: ‘Molise sempre un passo indietro’

0
Di MoliseTabloid il 4 Aprile 2017 Notizie veloci
img

“Con il fiatone, ma forse anche per il ciclo di programmazione 2007-2013 dei Fondi Strutturali Europei, il nostro Paese centra gli obiettivi di spesa. Quello che spiace, scorrendo i dati della spesa rendicontata al 31 dicembre 2016 alla Commissione Europea, è notare come il Molise sia sempre un passetto indietro.” Questo l’amara considerazione della Segretaria generale della UIL Molise che ha per le mani il monitoraggio, condotto dalla UIL nazionale su dati della Ragioneria Generale dello Stato, sui programmi operativi nazionali e regionali. A dicembre del 2016 (ma c’è stato tempo fino a Marzo 2017 per certificare le spese a Bruxelles) i pagamenti rendicontati ammontavano al 103,8% (47,5 miliardi di euro) del totale delle risorse (45,8 miliardi di euro). E pressoché ovunque si riesce a spendere meglio che nell’anno 2015 (venne rendicontato solo il 92% delle somme disponibili) e molto di più che negli anni ancora più indietro, quando venivano rimandati in Europa milioni e milioni di euro destinati al nostro Paese che però non eravamo stati in grado di utilizzare. Come si vede dalla percentuale, in molti casi sono stati inviati a Bruxelles più “scontrini e fatture” di quante risorse erano a disposizione. Ma non dappertutto si è stati così previdenti e scrupolosi. Ci sono infatti ancora 14 programmi su 52 che non hanno ancora rendicontato tutte le risorse a disposizione. Si tratta di 6 programmi nazionali (Governance e Azioni di Sistema; Governance e Assistenza Tecnica; Competenze per lo sviluppo; Reti e mobilità; Ricerca e competitività; Sicurezza) e di 8 programmi regionali. “Fra questi ecco il Molise, indietro nella rendicontazione sia del FSE che del FESR. Avevamo a disposizione 244.427.632 di euro, ne abbiamo rendicontato 234.918.479: il 96,1 %. In fatto di percentuali, peggio di noi fa soltanto la Sicilia. Come se da noi non servissero azioni che fanno capo al FSE, da finanziare con soldi comunitari, per l’occupazione, istruzione e formazione, oppure necessità di investimenti, per cui si utilizza il FESR, per incentivi alle imprese, ricerca e innovazione, infrastrutture, agenda digitale, energia. Alla fine di marzo è scaduto il termine per rendicontare tutte le spese a Bruxelles. Forse che in Regione se ne sono ricordati e, vuotati i cassetti, sono riusciti a recuperare in extremis questo ritardo? È troppo pretendere una precisa e dettagliata informazione a riguardo?” Chiede provocatoriamente la leader sindacale. “Certo ci sarà bisogno di aspettare il prossimo mese di giugno – spiega Boccardo – quando si chiuderanno definitivamente i controlli, per sapere e vedere se tutte le spese rendicontate, la Commissione Europea le riterrà ammissibili. Se i dati nazionali indicano comunque la difficoltà ad utilizzare i fondi comunitari nei tempi giusti e in modo completo, razionale e virtuoso, quelli riferiti al Molise segnalano che ancora occorre operare con impegno per non vanificare le opportunità, che pure ci sono, in direzione dello sviluppo e dell’occupazione. Va certamente riconosciuto – conclude Boccardo – il lavoro svolto negli ultimi tempi per cercare di recuperare una situazione drammatica di dispersione di opportunità che per anni è andata avanti. Il punto, però, è proprio questo: è stata fatta una corsa disperata e a perdifiato per evitare di perdere risorse senza centrare gli obiettivi dal punto di vista qualitativo, che rischiano di essere deludenti per lo sviluppo e il benessere delle aree più deboli del Paese, fra le quali il Molise va certamente ascritto. Se ci fosse stata una programmazione coordinata, lungimirante e condivisa (con il Sindacato e le altre parti sociali), probabilmente staremmo commentando un’altra storia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:33 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
24 %
1013 mb
20 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}