Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 02:26:58 PM
News
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
  • Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto
  • Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro
  • Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”
  • Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”
  • Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

0
Di MoliseTabloid il 15 Luglio 2025 Politica
img

“Proviamo vergogna e profondo sdegno per la bocciatura della nostra proposta di legge a prima firma del capogruppo M5S Andrea Greco che mirava a istituire una Commissione speciale antimafia in Molise. Una proposta di buonsenso, urgente e necessaria per la nostra regione, respinta dal centrodestra con motivazioni inconsistenti e pretestuose”.
E’ il commento del Movimento 5 Stelle regionale a margine della seduta del Consiglio di oggi.
“Non esistono scuse per bocciare una proposta del genere, tanto più in un momento storico in cui la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) lancia un allarme chiaro che conferma le infiltrazioni dalla provincia di Foggia in basso Molise e dalla Campania a Campobasso e Isernia, con particolare attenzione agli interessi che possono generare le commesse pubbliche e ai fondi del PNRR.
Di fronte a tutto questo, il centrodestra si è attaccato a questioni tecniche e di formula, parlando di difficoltà nel trovare uno stanziamento che ammonta a poche decine di migliaia di euro l’anno per attività di divulgazione e formazione che quest’assise, su questo tema, dovrebbe fare partendo dalle scuole. Una cifra irrisoria per una regione che trova risorse per ogni cosa quando vuole, ma che improvvisamente diventa un ostacolo insormontabile quando si tratta di contrastare la criminalità organizzata.
Basti pensare che una singola seduta di Consiglio regionale costa più di quanto servirebbe per finanziare le attività di una Commissione di studio sul fenomeno mafioso, che ad ogni modo potrebbe funzionare anche in modo del tutto gratuito.
Non esistono, quindi, scogli insuperabili di fronte alla necessità di dire in modo forte e chiaro no alla criminalità. Per questo abbiamo respinto la richiesta del presidente del Consiglio Quintino Pallante di ritirare la proposta per riesaminarla: bastava approvare i nostri emendamenti o proporne di nuovi. Invece anche in questo caso il tentativo della maggioranza è stato uno solo: disinnescare politicamente un atto che di politico non aveva nulla.
La nostra proposta prevedeva la possibilità di avvalersi di esperti a titolo gratuito, di utilizzare gli ordinari stanziamenti del bilancio consiliare, di confrontarsi con la Commissione nazionale antimafia. Strumenti concreti per fare della legalità una priorità reale.
La maggioranza invece ha spostato la questione sul piano politico: non solo bocciando la nostra proposta, ma depositandone una alternativa a nostro avviso meno efficace, solo per mettere una bandierina sul tema della legalità. Un’operazione di facciata che non risponde alle esigenze vive del territorio.
Intanto il Molise resta tra le poche regioni d’Italia senza una Commissione speciale antimafia. Una vergogna che macchia l’immagine della nostra regione e lancia un messaggio ingiustificabile ai molisani. Senza considerare, poi, il voltafaccia di alcuni esponenti dell’attuale maggioranza che che nella scorsa legislatura hanno votato e approvato una proposta analoga.
L’amara verità è che quando la politica tace, la mafia vince. Giovanni Falcone diceva che “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”. Oggi il Molise aveva l’opportunità di lasciare un’eredità importante ai posteri, per il bene di tutti. Invece il centrodestra ha scritto un’altra pagina buia della storia politica di questa regione.
Lo ricordiamo a noi, ma lo ricordiamo a tutti: i cittadini a cui sono affidate le funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore. È un giuramento che abbiamo fatto e che intendiamo rispettare. Sempre.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”

17 Luglio 2025

Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025

Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”

17 Luglio 2025

Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”

17 Luglio 2025

Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”

17 Luglio 2025

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:26 pm, 07/17/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
64 %
1010 mb
12 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 35%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}