Dal 15 giugno al 25 luglio sono stati 32.869 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere: 8.671 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nell’ultima settimana invece sono stati svolti 6.910 dalle squadre del Corpo nazionale. Il maggior numero di incendi si registra in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 1.567 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (1.459), la Calabria (1.007) e la Campania (662).
Sempre nell’ultima settimana sono stati 153 gli interventi effettuati dalla flotta aerea del Corpo nazionale per il contrasto agli incendi boschivi, mentre a terra le squadre hanno operato per un totale di 11.402 ore di lavoro.
Nel Molise dal 15 giugno ad oggi sono 272 gli interventi riguardanti incendi di vegetazione e boschi, in aumento rispetto allo scorso anno.
Inoltre dal 10 luglio 9 Vigili del Fuoco dei Comandi di Campobasso e Isernia stanno supportando il Comando di Lecce nell’attività di antincendio boschivo nel territorio provinciale.
martedì 29 Luglio 2025 - 12:25:04 PM
News
- In viaggio con 200 grammi di coca pronta allo spaccio, arrestato pluripregiudicato
- Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città
- “Don Armano Venezia, il Sacerdote della nostra infanzia”: il nuovo volume di Antonio Lanza
- Sport ed inclusione al “Memorial Antonio Casolino – Nuoto in Mare”
- Da Mammarella all’omaggio a Pino Daniele, da Bonetti a Bianciardi: il 4 e il 5 agosto il Joe’s Blues Festival
- Rotello, solenne novena di San Donato e fiaccolata storica
- Ladri sorpresi in casa, padre e figlio feriti dopo una colluttazione. Malviventi in fuga
- Plastic Free compie 6 anni: da Termoli a oltre 30 Paesi del mondo. Raccolte 4mila tonnellate di rifiuti