L’Agosto Bojanese ha una traduzione ormai quasi cinquantennale; infatti veniva organizzato già negli anni ’80 da un gruppo molto attivo di volontari che lavoravano per allietare il mese di agosto e favorire l’afflusso di turisti e visitatori nella città di Bojano sia per stimolarne il tessuto economico sia per farne conoscere le sue tante bellezze storiche.
Già da allora si è distinto per la presenza dei più grossi nomi del panorama musicale italiano, come Umberto Tozzi, la Bertè, Anna Oxa e così via.
Da oltre un decennio il testimone è stato raccolto da alcuni giovani del posto che hanno proseguito nell’organizzazione degli eventi.
Dal 2014 questo gruppo, anche in ragione delle nuove normative civilistiche e fiscali, si è costituito in associazione socio culturale senza scopo di lucro adottando la denominazione di VIVI BOJANO.
L’associazione ha proseguito nel solco tracciato dalla precedente “gestione” ed è riuscita a portare a Bojano artisti del calibro di Pino Daniele, Noemi, Annalisa.
Dopo la sosta per il Covid, l’associazione nel 2022 ha ripreso l’attività con l’attuale assetto (presidente Alfonso Perrella tuttora in carica) ed ha centrato obiettivi importanti sia in termini di qualità per gli artisti proposti sia in termini di presenze che ogni anno sono giunte a migliaia a Bojano cosi come testimoniato anche dagli organi di stampa.
Infatti dal 2022 al 2024 si sonno succeduti sul palco della città di Bojano nell’ordine: Francesco Renga; Giusy Ferreri; Piero Pelù.
Quest’anno sarà la volta di Max Gazze.
Di seguito il programma degli eventi proposti quest’anno dall’associazione VIVI BOJANO e presentato questa mattina presso l’Assessorato regionale alla Cultura dal consigliere regionale delegato Fabio Cofelice, il vice presidente dell’associazione Davide D’Angelo, il delegato Remo Perrella e il sindaco di Bojano Carmine Ruscetta:
• 18 Agosto Orazero Cover Band Ligabue;
(un gruppo di Larino che ripercorre appunto la storia musicale di Luciano Ligabue)
• 22 Agosto Freddie hall quartet.
È un gruppo di caratura internazionale che spazia dal funky al rock al blues
Troviamo tra i suoi componenti appunto Freddi Hall che vanta collaborazioni con James Brown; Claudio Citarella che vanta collaborazioni con Brian Adams; Oreste Sbarra batterista locale ormai affermato; Carlo Natale
• 23 Agosto la tradizionale Notte Gialla.
La città sarà addobbata di giallo dalle varie attività e sarà animata da gruppi musicali sparsi in vari punti della città.
Alle 23:30 lo spettacolo si sposterà sulla postazione principale dove quest’anno saliranno Pippo Venditti; Flavio M. e Roxy B. e proseguirà fin quasi al mattino
• 24 Agosto altra serata di eccezione: sarà infatti la volta di Simone Sala and friends; anche qui ci sarà la presenza di notevoli musicisti tra i quali spicca la voce di Simona Boo cantante dei 99 Posse;
• 25 Agosto riposo;
• 26 Agosto Max Gazze in concerto.
L’artista è stato scelto oltre che per la sua carriera ricca di successi anche per lo spettacolo che porta in tour quest’anno con L’orchestra Popolare del Saltarello.
Quindi rappresenta legami con il territorio, con la tradizione, e con la cultura in particolare modo quella popolare.
• 6 settembre chiusura nel borgo medievale di Civita ai piedi dei resti del Castello Normanno con il concerto di musica classica al tramonto.
“Anche quest’anno crediamo di aver allestito un programma vario, di grande attrattiva e di grande qualità nelle proposte”, ha commentato D’Angelo. “Ci aspettiamo presenze nutrite di turisti che potranno apprezzare le bellezze storiche architettoniche della città e favorirne anche il tessuto economico”.
giovedì 7 Agosto 2025 - 11:12:30 PM
News
- Incentivi economici per spostarsi a Sesto Campano, adesione da prime quattro famiglie
- Nuova ondata di calore, da sabato temperature oltre i 30 gradi
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione