Comitato delle Regioni, primo impegno pubblico a Bruxelles per il neopresidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico, Paolo di Laura Frattura. Il presidente Frattura ha partecipato alla tavola rotonda organizzata per presentare “Ai-Nurecc”, ossia l’accordo di collaborazione su alcuni progetti pilota utili a implementare la strategia Macroregionale adriatico-ionica. L’iniziativa è stata lanciata dalle cinque maggiori reti presenti nell’area in questione: l’Euroregione adriatico-ionica, la Conferenza delle Regioni periferiche e marittime, il Forum delle Camere di commercio e quelli delle città e delle università dell’Adriatico e dello Ionio. “Come Comitato delle Regioni sosterremo – ha assicurato il presidente Frattura – i progetti e le azioni che metteranno al centro delle politiche europee i territori e le loro articolazioni istituzionali. A nostro avviso, sono loro gli attori chiave per realizzare al meglio i programmi della nostra Unione europea con un coinvolgimento reale e diretto di tutti i cittadini delle nostre realtà”.
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:33:28 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette