Un autobus sostitutivo con posti limitati lascia a terra quindici passeggeri, costretti a percorrere a piedi mezzo chilometro e ad attendere un’ora sotto il sole per un altro mezzo. Poi, durante il viaggio, il pullman si ferma in autostrada, obbligando chi era a bordo ad attendere un ulteriore “sostitutivo del sostitutivo”. È l’ennesima disavventura che racconta la condizione in cui versano i trasporti ferroviari in Molise.
«Rfi, pochi mesi fa, aveva assicurato il ripristino della tratta Bojano–Roma entro settembre. Oggi, invece, assistiamo all’ennesimo rinvio imbarazzante e si è giunti a parlare di gennaio 2026 quasi come fosse una conquista. Abbiamo adesso un nuovo assessore ai Trasporti e un assessore esterno alle Infrastrutture, Marone – peraltro consigliere giuridico del ministro Salvini e noto come “l’uomo del Ponte” – ma i molisani continuano a subire disagi, con buona pace di una filiera istituzionale del centrodestra tanto inutile quanto inesistente.
Come Movimento 5 Stelle continueremo a seguire con attenzione la vicenda, dopo che già a febbraio, con una nostra interrogazione in Parlamento, abbiamo costretto il Governo a fornire risposte sulle criticità legate ai lavori, a partire dal crollo delle gallerie tra Vinchiaturo e Campobasso. Siamo vigili a Roma anche in vista della sottoscrizione del nuovo accordo di programma tra Rfi e Mit» – denuncia il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina.
La chiusura della stazione di Campobasso, i lavori infiniti sulla linea Campobasso–Venafro e gli ulteriori stop annunciati tra Isernia e Roma e tra Isernia e Venafro rischiano di relegare il Molise ai margini delle mappe ferroviarie.
«Non è un caso – aggiunge Gravina – che anche un autorevole quotidiano nazionale come il Corriere della Sera abbia acceso i riflettori su questa vicenda, raccontando come Campobasso sia ormai da cinque anni l’unico capoluogo di regione senza treni. È la conferma che quello che viviamo ogni giorno non è un disagio “locale” ma una vergogna nazionale, che colpisce pendolari, economia e turismo. Senza un cambio di passo immediato, il Molise rischia di scomparire dalle mappe ferroviarie a tempo indeterminato»
lunedì 11 Agosto 2025 - 09:04:47 PM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata