Due casi di confermata positività al virus West Nile nella provincia di Isernia. Entrambi i pazienti sono ricoverati al P.O. Veneziale della cittadina pentra.
Una condizione all’attenzione della Azienda Sanitaria Regionale del Molise che non aveva escluso la possibilità di infezione e che da giorni si è ormai attivata con la costituzione di un Comitato Arbovirosi, un board dedicato al controllo e al monitoraggio costante.
Le diverse Strutture coinvolte nel Comitato Aziendale stanno operando nell’ambito delle proprie competenze. In particolare, il Dipartimento Unico Regionale della Prevenzione dell’ASReM ha avviato le indagini epidemiologiche sul territorio attivando le profilassi previste.
L’ASReM ribadisce che “è fondamentale evitare ogni tipo di allarmismo. Nell’80% dei casi l’infezione decorre senza sintomi; nel 20% può causare disturbi lievi, spesso simili ad altre malattie, mentre solo nell’1% si osserva un interessamento neurologico (meningite, encefalite, mielite), con una mortalità che in tali forme può arrivare al 10%.”
sabato 16 Agosto 2025 - 02:42:52 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere