Per quattro ore, il Centro Comunale di Raccolta di Santa Maria de Foras ha aperto i suoi cancelli alla città, trasformando un impianto tecnico in un luogo di incontro e curiosità. L’open day, promosso da S.E.A. S.p.A., ha visto famiglie, studenti e cittadini di ogni età muoversi tra le aree del centro, dialogare con il personale e scoprire da vicino come un rifiuto diventa risorsa.
“Oggi non abbiamo solo aperto un cancello, ma uno spazio di dialogo”, ha raccontato il responsabile del centro, Giovanni Lupicino. “C’erano bambini che volevano sapere dove finisce un televisore rotto, cittadini che ricordavano come si riciclava trent’anni fa e studenti interessati alle nuove tecnologie. Abbiamo mostrato che la differenziata comincia in casa, con gesti semplici che, sommati, fanno una grande differenza. Qui gestiamo ingombranti, RAEE, sfalci, materiali pericolosi e tutto trova la sua strada sicura. Spero che chi è venuto a trovarci oggi torni a casa con la voglia di fare ancora meglio”.
Passeggiando tra i visitatori, l’assessore all’Ambiente Simone Cretella ha raccolto le loro impressioni: “Molti mi hanno detto di non immaginare la complessità del lavoro dietro un cassone pieno di materiali separati. Vederlo dal vivo cambia la percezione: il rifiuto smette di essere solo qualcosa “da buttare” e diventa un bene da trattare con attenzione. La sostenibilità non nasce solo dalle regole, ma da esperienze che restano impresse. Questo open day ha trasformato un obbligo in una scelta consapevole”.
Un pomeriggio, dunque, che si è chiuso con scambi di esperienze e nuove consapevolezze: la dimostrazione che l’ambiente si protegge insieme, un conferimento alla volta.
venerdì 15 Agosto 2025 - 06:37:40 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”