Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 12:57:34 AM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 26 Agosto 2025 Cronaca, In Primo Piano, Termoli
img

La Guardia Costiera di Termoli conferma il proprio impegno nella vigilanza sull’intera filiera della pesca. Un’attività costante, che ha lo scopo di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie in materia di tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino e costiero.
Nel corso della stagione estiva, considerato l’incremento turistico e la conseguente crescita della domanda di prodotti ittici, la Guardia Costiera termolese ha condotto un’intensa e vasta attività di controllo, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento l’intera filiera della pesca nel territorio di giurisdizione compartimentale del Molise e delle Isole Tremiti, con ispezioni condotte sulle attività del comparto, dal mare alla tavola del ristorante. Un’azione di controllo capillare, svolta a garanzia delle risorse ittiche, della legalità e della collettività.
L’intensa attività ispettiva ha visto in campo donne e uomini della Guardia Costiera molisana impegnati in controlli, che si sono concentrati in mare, dove avviene la prima fase di prelievo del prodotto ittico, nonché sul territorio del compartimento marittimo, presso le attività commerciali.
Il dispositivo messo in campo ha portato all’effettuazione di 47 ispezioni e 154 controlli in ambiti operativi differenti, all’esito dei quali sono stati contestate 19 sanzioni amministrative, per un importo totale pari a circa 28.000 euro, legate principalmente a violazioni in materia di tracciabilità del prodotto ittico, attesa l’assenza della prescritta documentazione obbligatoria, e la pesca in zone vietate, come ad esempio la Zona di Tutela Biologica delle Isole Tremiti.

A seguito di tali infrazioni, sono stati effettuati 11 sequestri, di cui oltre 1 tonnellata prodotto ittico vario, sottratto alla filiera commerciale irregolare, nonché 110 attrezzi da pesca illegali, utilizzati in violazione delle normative di settore o in aree vietate, a tutela degli equilibri degli habitat marini.
Particolarmente efficace si è rivelata anche la continua attività di vigilanza da remoto, svolta mediante sistemi telematici avanzati di monitoraggio degli spostamenti e delle attività dei pescherecci nelle zone soggette a restrizione, strumentazioni tecnologiche in uso esclusivo al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Difatti, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, quale autorità competente e coordinatrice delle attività di controllo sulla filiera della pesca, nell’espletamento delle sue funzioni si avvale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, quale Centro di Controllo Nazionale della Pesca.
A livello locale, invece, in base alle vigenti disposizioni, tutte le attività di controllo sulla pesca, sul commercio e sulla somministrazione dei prodotti della stessa, nonché l’accertamento delle infrazioni sono affidati al personale dell’Autorità marittima e delle altre Forze di Polizia, sotto la direzione dei Comandanti delle Capitanerie di porto.
L’operazione della Guardia Costiera di Termoli rappresenta un segnale forte e concreto nella lotta contro la pesca illegale ed il commercio irregolare, fenomeni che minacciano non solo la biodiversità marina e la sostenibilità del comparto ittico, ma anche la sicurezza alimentare e gli interessi economici dei consumatori e degli operatori onesti del settore.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:57 am, 08/27/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
85 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}