Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 12:56:43 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

0
Di MoliseTabloid il 1 Settembre 2025 Agnone, Attualità
img

Coldiretti Molise traccia un bilancio positivo della partecipazione dell’organizzazione a Casearia, la fiera italiana dei formaggi, che si è tenuta ad Agnone da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Oltre che con uno stand istituzionale, l’organizzazione ha preso parte alla tre giorni fieristica con uno spazio dedicato, animato da Coldiretti Donne, il movimento delle imprenditrici agricole e zootecniche, in collaborazione con Coldiretti Giovani Impresa, che unisce gli imprenditori e le imprenditrici under 40.
All’interno dell’area Coldiretti le imprenditrici ed i giovani soci dell’organizzazione hanno tenuto una serie di eventi gratuiti con finalità didattiche rivolti a grandi e piccini. Scopo degli incontri, tutti molto partecipati, è stato quello di illustrare alle nuove generazioni, e non solo, il meraviglioso mondo dell’agricoltura e della zootecnia, attraverso un viaggio affascinante nella biodiversità contadina fatta di piante, ortaggi e frutti, animali e prodotti genuini, con focus sull’agricoltura di montagna, la coltivazione, la tutela dell’ambiente e la scoperta dei prodotti autentici della regione.
“Ogni manifestazione che promuove il territorio – ha affermato il presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, a margine della tre giorni – suscita sempre la nostra attenzione. Coldiretti è inoltre sempre in prima linea quando c’è da sostenere prodotti locali, sani e che fanno bene alla salute, ottenuti dalle nostre aziende nel rispetto della natura e del benessere animale”.
“Per noi – ha aggiunto Papa – è importantissimo partecipare ad eventi di questo genere e divulgare sempre l’importanza dell’alimentazione sana, quella – ha sottolineato – che deve utilizzare esclusivamente i prodotti della natura, pochissimo formulati e pochissimo trattati, essendo questo l’unico modo per preservare la nostra salute”.
“Api e vacche”, “formaggio e miele” ma anche “tartufi molisani”, “mandorle” e “semi custodi della biodiversità territoriale”, sono stai solo alcuni degli argomenti che hanno visto le imprenditrici ed i giovani di Coldiretti animare gli incontri nel corso della fiera.
Incontri che, ha spiegato Michela Bunino, responsabile regionale di Donne Coldiretti, “ci hanno consentito di incontrare diverse decine di bambini e famiglie cui abbiamo spiegato l’importanza della sana alimentazione come anche della cura e tutela del territorio. Siamo riusciti a coinvolgere tante nostre aziende a fare didattica; imprenditrici agricole e giovani che, dopo aver studiato in altre regioni, hanno deciso di tornare per produrre cibo di qualità”.
“L’idea di fare didattica alle famiglie si è rivelata vincente – ha concluso la Bunino – Condividere i saperi delle aziende agricole, all’interno di una fiera così importante, ci ha infatti consentito di dimostrare che le nostre imprenditrici ed i nostri imprenditori sono pronti non solo a produrre cibo, accogliere e confrontarsi con i cittadini/consumatori ma anche a trasmettere saperi e tradizioni frutto dell’antichissima cultura della nostra regione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:56 am, 09/02/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
75 %
1014 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}