Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:18:08 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Radicalmente Festival, Castel del Giudice si trasforma in villaggio letterario: il programma

Radicalmente Festival, Castel del Giudice si trasforma in villaggio letterario: il programma

0
Di MoliseTabloid il 1 Settembre 2025 Attualità, Castel del Giudice
img

Walter Veltroni, Emilio Casalini, Alessandra Macchitella, Giuseppe Cerasa, Giorgio Dell’Arti, Lauretta Colonnelli sono solo alcuni degli ospiti che parteciperanno il 5 e 6 settembre 2025 alla 3^ edizione di RadicalMente Festival, a Castel del Giudice, che per due giorni si trasformerà in un villaggio della cultura e della creatività. Promosso dal Centro Studi Casa Frezza in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, la Pro Loco “G. Caldora”, il Ministero della Cultura, Borgotufi Albergo Diffuso e Società Dante Alighieri, Radicalmente non è un festival tradizionale ma “un invito a pensare, sentire e vivere radicalmente” dove la cultura si fa corpo in un’epoca che privilegia il compromesso sulla verità.
La piazza panoramica dell’albergo diffuso Borgotufi sarà la cornice di incontri e talk con autori, artisti e intellettuali per due giornate dedicate alla letteratura, al giornalismo, alla musica e alla creatività diventando un borgo letterario, con le casette che ospiteranno libri, aperitivi e cene a tema libro. Workshop, laboratori creativi, mercatini di artigianato locale arricchiscono il “villaggio letterario”, con esperienze rivolte a grandi e piccoli: dalla scrittura di racconti musicali alla progettazione di una storia illustrata fino al laboratorio di calligrafia ed al face painting letterario. Tra la lettura di una pagina e l’altra, le chiacchierate saranno allietate dalla birra agricola Maltolento.
“Nei piccoli comuni delle aree interne la cultura è il presupposto dello sviluppo sociale ed economico, la condizione che rende possibile guardare al futuro con fiducia” – dichiara Lino Gentile, sindaco di Castel del Giudice – “Il RadicalMente Festival trasforma il nostro comune in un villaggio letterario e dimostra come la cultura possa generare comunità, opportunità e nuova vitalità e nuove energie. Un plauso a Casa Frezza per l’organizzazione dell’evento e per il servizio quotidiano che svolge a favore della nostra comunità, confermandosi presidio culturale prezioso per tutti noi”.
L’organizzazione del festival è resa possibile grazie all’impegno di un team dedicato, che ha lavorato con cura e passione: Luciana Petrocelli (direzione artistica), Rosita Levrieri (Responsabile unico PNRR), Adelina Zarlenga (Ufficio stampa), Carmelio Cenci e Marino De Nisio (Grafica), Federica De Felice, Remo Gentile, Elisabetta Gizzi, Marianna Santone e Angela Mosesso (Coordinamento organizzativo), il team di Casa Frezza e lo staff di Borgotufi.
L’ingresso è libero e gratuito, ma è gradita e consigliata la prenotazione al link: https://bit.ly/RadicalmenteFestival

PROGRAMMA VENERDI’ 5 SETTEMBRE 2025
Piazzetta Borgotufi Villaggio Letterario
Dalle ore 16.30 – Innesti Radicali Workshop: laboratorio di scrittura creativa con accompagnamento musicale, a cura del gruppo Rock Echo; laboratorio di Face Painting ispirato al Piccolo principe, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Il Mago di Oz, Gulliver e altre opere per bambini, a cura di Manuela D’Orazio; mostra fotografica di Emanuele Scocchera.
Piazzetta Borgotufi
Ore 17:30 – Radical Talk – Presentazione del libro Papa Leone XIV di Giorgio dell’Arti, giornalista, scrittore e fondatore de Il Venerdì di Repubblica
Dialoga con Gioconda Marinelli
Ore 18:15 – Radical Talk – Presentazione del libro La vita segreta delle ombre. Storie di luce, arte, silenzio e altri misteri di Lauretta Colonnelli, scrittrice e giornalista de Il Corriere della Sera
Dialoga con Alessandra Macchitella
Ore 19:30 – Cena letteraria al tramonto presso Borgotufi
Ore 21:00 – Onde radicali – Sognare e progettare bellezza, con Emilio Casalini, giornalista, scrittore e conduttore di Generazione bellezza Rai 3, con Rock Band Echo
Letture: Antonietta Di Salvo
Interventi musicali: Remo Gentile e Mauro Petrarca

PROGRAMMA SABATO 6 SETTEMBRE 2025
Piazzetta Borgotufi Villaggio Letterario
Ore 16.30 – Innesti Radicali Workshop: Laboratorio di libri d’arte e di rilegatura per bambini: un notebook di una storia illustrata da ragazzi e bambini, a cura di Marino De Nisio; laboratorio di Face Painting ispirato al Piccolo principe, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Il Mago di Oz, Gulliver e altre opere per bambini, a cura di Manuela D’Orazio; mostra fotografica di Emanuele Scocchera.
Piazzetta Borgotufi
Ore 17:00 – Radical Talk – Presentazione del libro Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria di Giuseppe Cerasa, scrittore e giornalista de La Repubblica
Dialoga con Angela Caruso
Ore 17:45 – Radical Talk – Presentazione del libro Santa di Alessandra Macchitella, giornalista e scrittrice
Dialoga con Luciana Petrocelli
Ore 18:30 – Onde radicali – Concerto per piano di Davide Marchesani
Ore 20:00 – Light dinner letterario presso Borgotufi
Ore 21:00 – Radical Talk – Presentazione del libro Iris, la libertà di Walter Veltroni, politico e scrittore
Dialoga con Emilio Casalini e Luciana Petrocelli
Letture: Antonietta Di Salvo
Interventi musicali: Remo Gentile e Mauro Petrarca
In entrambe le giornate sarà presente un mercatino con creazioni realizzate a mano da artigiane locali, oltre che lo stand del birrificio agricolo Maltolento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:18 am, 09/02/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
63 %
1013 mb
12 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 42%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}