L’associazione servizi culturali “Ondeserene” presenta la Sessione Autunnale della XXI Edizione della Stagione Concertistica TERMOLI MUSICA 2025.
La rassegna è sostenuta dalla Regione Molise Fondo Sociale Europeo, dal Ministero della Cultura Italiano tra i progetti destinatari del FNSV Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo, dal Comune di Termoli, e con il patrocinio dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Termoli.
Di fondamentale importanza per la realizzazione dell’evento sono il nutrito gruppo di partner di associazioni locali, nazionali e internazionali che sostengono la stagione.
Presso l’Assessorato alla Cultura (Palazzo Gil) verranno presentati mercoledì 10 settembre i concerti in calendario da settembre a dicembre 2025 (in basso il programma) che si terranno presso l’Auditorium comunale di via Elba a Termoli, con l’apertura il 14 settembre con il concerto del Thesan Trio (in foto), seguito il 21 settembre dal Nuovo Trio Accord e il 28 settembre con “La grande musica romantica” di Milo Ferrazzini e Riccardo Gagliardi. Si avvicenderanno quindi artisti quali i vincitori del Concorso Internazionale “Severino Gazzelloni” e del Concorso Internazionale “Saverio Mercadante” di Noci, formazioni come il Trio Mistral, il duo Bidoli-Moscatiello, il duo Sapienza-Testa, mentre la musicologa Elisabetta Braga presenterà il CD su Leoš Janáček con il pianista Gianluigi Daniele; inoltre non mancheranno concerti di pianoforte con il solista Raffaele D’Angelo e in duo con Nese-Ricci, e ancora l’EVO Ensemble con De Leonardis-Meloni, il Vincitore del Concoso Internazionale “Prodigi della Musica” 2025 e il duo Di Giacinto-Leandro in collaborazione con il Master di Oboe del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia del Prf. Alessandro Baccini.
Alcuni concerti saranno decentrati e si terranno al Cinema S. Antonio, come il Coro Gospel Voices’Power il 20 dicembre e lo spettacolo “Ti racconto il MMolise” di Piero Ricci con Francesco Esposito, Emilia Akhtyamova, Matteo Palazzo, Gianluigi e Antonio Di Lauro, il 30 dicembre.
Saranno inoltre di grande rilevanza gli appuntamenti Educational School pensati per le scuole, con fiabe e progetti musicali come “L’Elefante e la zanzara”.
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:14:19 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer