Iniziato il nuovo anno scolastico 2025/2026: alcuni alunni sono già tornati in classe, la maggior parte invece cominceranno lunedì 15 settembre. Tramite un videomessaggio, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise, Maria Chimisso, fa gli auguri a tutti gli studenti e al personale scolastico, ponendo l’accento in particolare sul recente divieto dell’uso dei cellulari in classe. “Dobbiamo avere – ha affermato rivolgendosi ai docenti – la capacità di dire di no e far capire ai ragazzi che certi limiti non vanno superati. Deve esserci la consapevolezza che l’aula didattica non deve trasforarmasi in una promozione dei rapporti via social. Quindi, bene il divieto dei cellulari affinché possa ricrearsi un ambiente circolare e la classe dialoghi con se stessa e non con soggetti esterni. Recuperare la relazione fisica è un importante deterrente contro il bullismo”.
I dati in Molise
Di seguito i dati relativi ai numeri della scuola molisana per l’a. s. 2025/2026. I dati prospettati sono aggiornati al 10 settembre 2025 e le attività in carico agli Ambiti Territoriali sono ancora in corso.
ISTITUZIONI SCOLASTICHE
In Molise sono presenti 45 Istituzioni scolastiche principali, sede di direttivo: 43 Istituzioni scolastiche e 2 Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA). Nella provincia di Campobasso si contano 34 istituti principali, mentre nella provincia di Isernia 11 istituti.
Le 45 istituzioni statali sono così distinti:
• 23 istituti comprensivi;
• 2 CPIA
• 20 tra istituti secondari di II grado e istituzioni educative.
Nel dettaglio, per l’a. s. 2025/2026 si hanno complessivamente 11 istituti omnicomprensivi: 9 nella provincia di Campobasso e 2 nella provincia di Isernia.
ALUNNI E CLASSI
Per l’a. s. 2025/2026 risultano in Molise 33.196 alunni, di cui 1.535 con disabilità, suddivisi in 2.012 classi (L’organico di diritto è un organico previsionale, determinato tenendo conto delle classi autorizzate sulla base del numero degli alunni iscritti. L’organico di fatto è quello derivante dalle modifiche che l’organico di diritto può subire dopo la scadenza delle iscrizioni da parte degli studenti).
Nel dettaglio, la distribuzione per la regione Molise per livello scolastico degli alunni, delle classi e degli alunni con disabilità è la seguente:
La distribuzione degli alunni per grado di istruzione per le due province molisane è riportata nella Tabella 4.
PERSONALE DOCENTE
Per quanto riguarda il personale Docente (posti comuni, sostegno, posti nelle sedi carcerarie e nei CPIA, posti di potenziamento) nella regione Molise per l’a. s. 2025/2026 si registrano i seguenti numeri.
PERSONALE ATA
Per quanto riguarda il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario (assistenti amministrativi, assistenti tecnici, collaboratori scolastici), nella regione Molise per l’a. s. 2025/2026 si registrano i seguenti numeri.