Il mese di agosto a Termoli registra un aumento complessivo di turisti (italiani e stranieri) in strutture alberghiere ed extralberghiere al +20% pari a 9.047 viaggiatori con un numero di presenze di 39.808, in calo dell’1,1% rispetto allo scorso anno.
E’ quanto registrato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise che ha raccolto i dati presso le strutture ricettive della città nel mese di agosto scorso.
Gli arrivi rappresentano il numero di turisti che soggiornano in una struttura ricettiva in un periodo ed è un dato fondamentale per misurare i flussi turistici mentre le presenze indicano il numero totale di notti trascorse dai clienti, sia italiani che stranieri, in alberghi, B&B e residence.
I viaggiatori che hanno scelto Termoli per le proprie vacanze ad agosto hanno preferito gli alberghi che hanno registrato un +8% negli arrivi (italiani e stranieri) e +6,3% nelle presenze. In particolare si è registrato un netto aumento di stranieri con un +21,6% negli arrivi e +20% nelle presenze. Bene anche i turisti italiani attestati al +6,8% negli arrivi e 5,1% nelle presenze.
Per quanto riguarda i B&B, residence, case vacanze e affittacamere, gli arrivi sono al +5,5% mentre le presenze al -21,9%.
Da gennaio ad agosto 2025 risultano 124.894 presenze nella città adriatica tra italiani e stranieri pari a un +5,8% mentre 38.836 sono stati gli arrivi di turisti con un +12,8%.
La permanenza media annuale in città è di 3,22.
sabato 1 Novembre 2025 - 06:38:02 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



