Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:42:27 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

0
Di MoliseTabloid il 18 Settembre 2025 Attualità
img

La Grim scarl chiarisce alcune situazioni in cui può verificarsi un addebitamento anomalo in bolletta dovuto a perdite occulte di acqua, non derivanti, quindi, da consumi diretti del titolare dell’utenza.

I. DEFINIZIONE DI PERDITA IDRICA OCCULTA
Il Gestore prevede l’applicazione dello sgravio su fatture i cui maggiori consumi siano attribuibili a perdite d’acqua, avvenute esclusivamente nella sezione dell’impianto posta a valle del contatore, non visibili e non dovute ad incuria o negligenza nella conduzione dell’impianto d’utenza. La perdita d’acqua di cui trattasi deve essere derivata da un fatto accidentale, fortuito ed involontario e deve avvenire in una parte dell’impianto interno privato (cioè a valle del contatore), non visibile e non rilevabile esternamente in modo diretto ed evidente, se non attraverso un consumo anomalo rilevato dal contatore. A titolo esemplificativo ma non esaustivo sono escluse dalla definizione di perdita occulta quelle derivanti da guasto o non perfetto funzionamento di rubinetti, impianti di utilizzazione, idranti o impianti d’innaffio, sca-richi igienici, addolcitori, quelle derivanti da danneggiamenti in occasione di interventi di riparazione effet-tuati dall’utente, quelle conseguenti a rotture delle tubazioni provocate dall’utente o da terzi, quelle conse-guenti a lavori edili e/o stradali e/o da scavi e/o da sbancamento del terreno nonché quelle conseguenti ad ogni specie di danno indiretto; in particolare, non rientrano altresì nella presente disciplina le perdite causate da malfunzionamento di apparecchiature al servizio di utenze non domestiche che, in quanto tali, dovrebbero essere soggette a programmi di ispezione e/o di manutenzione periodica (es. banchi frigoriferi, ecc).

II. DEFINIZIONE DI CONSUMO ECCESSIVO
In caso di consumo eccessivo (almeno pari al doppio del consumo medio degli ultimi due anni antecedenti la rilevazione dell’anomalia), l’utente ha la facoltà di richiedere l’attivazione delle tutele previste per perdite occulte.

III. PROCEDURA E DOCUMENTAZIONE DA INVIARE
La richiesta di sgravio per perdita occulta può essere presentata solo una volta che la perdita sia stata ripa-rata, inviando la seguente documentazione: 1. Modulo richiesta rettifica fattura — perdita occulta (scaricabile sul sito internet del gestore); 2. Foto della lettura finale del contatore; 3. Documentazione attestante l’avvenuta riparazione della perdita (autocertificazione dell’idraulico completa di foto della riparazione) con descrizione particolareggiata dell’intervento 4. Documento d’identità del titolare dell’utenza; 5. Fattura su cui si è rilevato il consumo anomalo; 6. Ricevute delle ultime letture rilevate (non stimate) afferenti a due anni antecedenti la perdita occulta. GRIM cari I documenti sopra elencati potranno essere inviati: il Preside I C. di A. a) A mezzo posta certificata all’indirizzo grimolise@pec.it;
b) A mano presso gli uffici di Front Office dall’utente intestatario del contratto di fornitura o da altro soggetto munito di delega espressa e fotocopia di un documento di identità del titolare dell’utenza.

IV. RETTIFICA DELLA BOLLETTA
Lo sgravio viene applicato per i soli mc eccedenti, determinati dall’ufficio tecnico del gestore, che provvederà a calcolare la media dei consumi rilevati almeno degli ultimi due anni scomputandoli dai mc dell’ultima lettura valida rilevata. Ai metri cubi eccedenti verrà applicata la prima classe di tariffa ridotta del 50% ed alla restante parte la normale applicazione della tariffa in uso. Ai mc eccedenti sarà detratta la quota relativa e fogna e depurazione, se dovuta.

V. CONDIZIONI ESSENZIALI PER LA RETTIFICA
La richiesta di sgravio per perdita occulta può essere accordata dal Gestore solo in caso di invio/consegna dell’intera documentazione richiesta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
39 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}