Nel pomeriggio del 22 settembre, a Campobasso, personale della Squadra Mobile della Polizia di Stato ha dato esecuzione all’Ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare dell’Obbligo di Presentazione alla Polizia Giudiziaria emessa dal Tribunale di Campobasso — Ufficio del G.I.P. — su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di un 50enne residente in un Comune della provincia. La misura è stata applicata all’indagato resosi responsabile di violenza privata e molestie in danno di una minore e del nonno di quest’ultima. L’indagato, lo scorso 29 gennaio, nel centro urbano del capoluogo, aveva molestato, con apprezzamenti sessualmente espliciti, una ragazza quattordicenne all’uscita da scuola. Il nonno della minore, prontamente intervenuto in sua difesa, veniva poi aggredito con estrema violenza dallo stesso indagato, messo in fuga solo dall’intervento di un passante, non senza prima riuscire ad indirizzare ulteriori minacce nei confronti dell’anziano. Sul posto, interveniva una Volante della Polizia e, a seguito di immediate ed accurate indagini di Polizia Giudiziaria svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso — coordinate dal P.M. titolare delle indagini — è stato poi possibile individuare il responsabile delle condotte delittuose ed avanzare, al Giudice per le Indagini Preliminari di Campobasso, richiesta di emissione, a carico di quest’ultimo, della misura cautelare dell’obbligo quotidiano di presentazione ad un ufficio di polizia.
Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari. L’indagato potrà esperire, nell’ottica difensiva, tutti i rimedi processuali previsti dal codice di rito. La vicenda in questione rappresenta una tipologia delittuosa particolarmente delicata, in quanto le vittime sono rappresentative delle cosiddette fasce deboli (minori, donne, anziani) alla cui tutela la Procura è particolarmente attenta, anche al fine di prevenire che tali condotte degenerino in tipologie delittuose più gravi.
giovedì 13 Novembre 2025 - 08:56:35 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano



