I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Larino hanno arrestato un 47enne italiano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. È successo nei pressi del centro abitato, nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio nell’area del Basso Molise, volto a contrastare i reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ove i Carabinieri, unitamente ai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Termoli, stavano effettuando una perlustrazione. Nella circostanza, l’attenzione dei militari è stata catturata da un uomo con atteggiamento sospetto sul quale si è focalizzato il controllo. Gli operanti, infatti, hanno notato sporgere dalla tasca dei pantaloni del soggetto un involucro in cellophane, rivelatosi poi essere hashish, proseguendo successivamente le operazioni presso l’abitazione del medesimo, dove hanno rinvenuto complessivamente 70 grammi di cocaina, 430 grammi di hashish e vario materiale per il taglio e il confezionamento della sostanza stupefacente, nonché un bilancino di precisione. Su disposizione del Pubblico Ministero, il 47enne, gravato da precedenti di polizia, è stato dichiarato in arresto e, a seguito della convalida, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:33:18 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



