Un nuovo ponte culturale ed istituzionale è stato tracciato a Berat, in Albania, con la firma del protocollo d’intesa tra il Comune albanese e quello di Montecilfone, passo decisivo verso il futuro gemellaggio tra le due comunità di origine arbëreshe.
La cerimonia, a cui ha preso parte il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, si è svolta alla presenza del ministro albanese ed ex sindaco di Berat Ervin Demo e di altre autorità istituzionali.
L’evento si è inserito nel programma della manifestazione “Wine e Stories of Berat”, che ha visto le aziende molisane Cipressi, Di Majo Norante e San Zenone, che hanno sede in Comuni e aree di origine arbëresh, portare in Albania le eccellenze enologiche del territorio, con una degustazione che ha riscosso grande successo tra i presenti.
Nel suo intervento, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha sottolineato il valore storico e identitario di questa intesa: “Il gemellaggio tra Berat e Montecilfone rappresenta non solo il riconoscimento di radici comuni che affondano nella storia arbëreshe, ma anche una straordinaria occasione per rafforzare le relazioni culturali, sociali ed economiche tra il Molise e l’Albania. La presenza di alcune aziende molisane a questo appuntamento è la dimostrazione concreta di come tradizione e sviluppo possano camminare insieme, aprendo nuove opportunità di collaborazione e di crescita per entrambe le sponde dell’Adriatico».
A suggellare la giornata, il taglio del nastro della quarta edizione del festival, con l’impegno condiviso da tutte le istituzioni a lavorare per future sinergie e progetti comuni.


venerdì 28 Novembre 2025 - 01:51:52 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



