Sarà formalmente una gara, ma lo sarà come sempre con uno spirito collettivo e con la consapevolezza che l’arrivo è lì per tutti, dove “anche l’ultimo che taglierà il traguardo sarà applaudito”. È lo spirito della Su e Giù, è il valore incarnato e ribadito nella storica manifestazione promossa dal gruppo sportivo Virtus che quest’anno giunge alla 52esima edizione. Nello spazio Dimensione in via Ferro, a Campobasso, la presentazione dell’evento in programma domenica 16 novembre, con ritrovo alle ore 9.30 in piazza della Vittoria e partenza fissata alle ore 10. Il tema portante è il ritorno alla corsa, come sport ma anche come stile di vita sano da condividere insieme agli altri. La Su e Giù non è solo correre ma… concorrere. Farlo tutti insieme. E il senso della non competitività (se non con se stessi, per una soddisfazione e una sfida personali) si capisce anche nelle semplici regole recitate dal piccolo atleta Gianmarco: “Non ‘tagliare’ il percorso, non spingere e aiutare chi cade o è in difficoltà”. La serata ha avuto momenti di omaggio e commozione soprattutto nel ricordare le figure, colonne della Virtus, di Leo Leone e Nicola Palladino, ma anche Umberto Annuario, recentemente scomparso e icona del centro storico che era solito spronare gli atleti in corsa all’altezza di San Leonardo. Tra premiazioni e video che hanno raccontato la 52esima edizione, è stato mostrato il percorso (quest’anno circa 1 km in meno rispetto al 2024) con traguardo come al solito in piazza Vittorio Emanuele II. Prenotazioni online sul sito della Virtus dal 3 al 14 novembre, mentre nei negozi fisici (elenco sul sito) è possibile farlo dal 7 al 16 novembre. “Di tre cose dobbiamo essere convinti”, ha affermato il presidente della Virtus, Nicola Baranello. “Lo sport è bello, stare insieme è bello, la nostra città è bellissima”.

PERCORSO
Dettaglio delle strade percorse dalla 52ª Su e Giù 2025
PARTENZA: Piazza della Vittoria
Corso Vittorio Emanuele II
Piazza Gabriele Pepe
Corso Giuseppe Mazzini
Piazza Cesare Battisti
Via Vittorio Veneto
Piazza Vincenzo Cuoco
Via Umberto I
Corso Giuseppe Mazzini
Via Nazario Sauro
Via Garibaldi
Via Petitti
Viale del Castello
Attraversamento Via Garibaldi
Piazzale Palatucci (Attraversamento Caserma A.Zara)
Via Michele Romano
Contrada Conocchiole
Attraversamento Via Facchinetti
Via Garibaldi
Campo di Atletica “Nicola Palladino” (PUNTO RISTORO)
Via Sant’Antonio Abate
Via Tucci (1° CONTROLLO)
Via Sant’Antonio Abate
Str. Piazza dell’Olmo
Via Pennino
Salita Santa Maria Maggiore (2° CONTROLLO)
Via Chiarizia
Largo San Leonardo
Via Ziccardi
Porta Mancina
Via Orefici
Via Cannavina
Fondaco della farina
Via Sant’Antonio Abate
Via Santa Maria della Croce
Via Marconi
Piazzetta Palombo
Via Palombo
Via Roma
Via Pietrunto
Corso Vittorio Emanuele II
TRAGUARDO: Piazza Vittorio Emanuele II [KM 7]
Ad ogni chilometro ci sarà un tabellone luminoso che segnerà il tempo della gara









